Array

Ransomware WannaCry: in rilascio una patch di sicurezza per Windows XP

Date:

Share post:

Nel corso di questi ultimi giorni, il centro focale dell’attenzione mondiale si è incentrato sul recente attacco informatico che ha coinvolto ben 99 Paesi. Web-media e telegiornali hanno descritto l’azione di un ransomware estremamente potente, il quale ha letteralmente mandato in tilt istituzioni, ospedali, metropolitane e servizi telefonici.

Le caratteristiche del nuovo ransomware sono state ampiamente descritte dai media e dagli esperti del settore IT Security, i quali hanno ricondotto l’infezione al mancato aggiornamento delle reti e dei sistemi operativi Windows. In particolare, vista ancora la sua capillare diffusione a livello aziendale (7%), Windows XP è stato un ottimo bersaglio. Realtà lavorative differenti hanno di fatto sperimentato da vicino le potenziali ripercussioni negative di un sistema non aggiornato.

Ad ogni modo, in particolare, la software house di Redmond supporta alcune aziende sotto il profilo della security grazie ad alcuni accordi economici legati al settore della sicurezza personalizzata delle piattaforme, sulle quali si interviene a seconda delle esigenze specifiche.WannaCry ransomware

A seguito di questi ulteriori sviluppi si è comunque reso necessario un intervento più mirato. Proprio per questo, Microsoft ha avviato le procedure di rilascio per una nuova patch correttiva di sicurezza per Windows XP che consenta di aggirare le falle di sicurezza che insediano il temibile ransomware WannaCry e le sue numerose varianti.

Attraverso un post ufficiale rilasciato all’interno delle pagine del suo blog, Microsoft ha dichiarato che:

“Oggi molti dei nostri clienti in tutto il mondo sono stati vittime del ransomware ‘WannaCrypt’. Vedere le imprese e gli individui colpiti da attacchi informatici come quelli odierni è stato doloroso. In Microsoft hanno lavorato assiduamente per proteggere tutti i nostri clienti”

Che cosa ne pensate di questo ultimo intervento? Utilizzate ancora distribuzioni di sistema retrodatate e non più supportate? Spazio a tutti i vostri commenti.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...