News

Recensione custodia in pelle Mujjo per iPhone 15 Pro Max

Questa volta la mia scelta è caduta sulla custodia in pelle Mujjo per il nuovo iPhone 15 Pro Ma. Un investimento di 64 euro che si posiziona allo stesso prezzo della custodia originale di Apple. Le mie impressioni iniziali su questo accessorio sono le stesse avute per altri accessori dello stesso brand provati in passato. Eleganza e cura dei particolari.

 

Impressioni generali

La custodia in pelle Mujjo per iPhone 15 Pro Max ha subito conquistato la mia preferenza fin dai primi utilizzi. Esteticamente, ricorda molto le classiche custodie in pelle di Apple, ma con alcune differenze che possono fare, appunto, la differenza. Il tocco premium è evidente, e l’aspettativa è che invecchi nel tempo come accade alle custodie Apple.

Una caratteristica notevole è la presenza di MagSafe integrato, garantendo una connessione magnetica che aggiunge un tocco di praticità. Anche i fori sul fondo rispecchiano fedelmente quelli delle custodie Apple, e i pulsanti metallici sono di alta qualità, paragonabili a quelli delle custodie originali.

Differenze sottili rispetto alle custodie Apple

Affiancando la custodia Mujjo a quella Apple, emergono alcune differenze sottili ma degne di nota. Il logo Mujjo, discretamente impresso nella parte posteriore, potrebbe non piacere a chi predilige un’estetica minimalista. Il bordo metallico attorno ai sensori della fotocamera è leggermente più spesso, una variazione che potrebbe essere apprezzata o meno a seconda dei gusti personali.

Gli angoli leggermente più nitidi del case Mujjo potrebbero suscitare qualche incertezza sulla sua resistenza nel tempo, anche se solo il tempo potrà fornire una risposta definitiva.

 

Conclusioni

Raccomandare un accessorio è sempre una decisione personale, ma se stai cercando una valida alternativa alle custodie in commercio e optare per qualcosa di classico ed elegante, quella di Mujjo per iPhone 15 Pro Max potrebbe sorprenderti positivamente.

Disponibile sul sito di Mujjo, per tutti i tipi di iPhone.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025