News

Recensione custodia in pelle Mujjo per iPhone 15 Pro Max

Questa volta la mia scelta è caduta sulla custodia in pelle Mujjo per il nuovo iPhone 15 Pro Ma. Un investimento di 64 euro che si posiziona allo stesso prezzo della custodia originale di Apple. Le mie impressioni iniziali su questo accessorio sono le stesse avute per altri accessori dello stesso brand provati in passato. Eleganza e cura dei particolari.

 

Impressioni generali

La custodia in pelle Mujjo per iPhone 15 Pro Max ha subito conquistato la mia preferenza fin dai primi utilizzi. Esteticamente, ricorda molto le classiche custodie in pelle di Apple, ma con alcune differenze che possono fare, appunto, la differenza. Il tocco premium è evidente, e l’aspettativa è che invecchi nel tempo come accade alle custodie Apple.

Una caratteristica notevole è la presenza di MagSafe integrato, garantendo una connessione magnetica che aggiunge un tocco di praticità. Anche i fori sul fondo rispecchiano fedelmente quelli delle custodie Apple, e i pulsanti metallici sono di alta qualità, paragonabili a quelli delle custodie originali.

Differenze sottili rispetto alle custodie Apple

Affiancando la custodia Mujjo a quella Apple, emergono alcune differenze sottili ma degne di nota. Il logo Mujjo, discretamente impresso nella parte posteriore, potrebbe non piacere a chi predilige un’estetica minimalista. Il bordo metallico attorno ai sensori della fotocamera è leggermente più spesso, una variazione che potrebbe essere apprezzata o meno a seconda dei gusti personali.

Gli angoli leggermente più nitidi del case Mujjo potrebbero suscitare qualche incertezza sulla sua resistenza nel tempo, anche se solo il tempo potrà fornire una risposta definitiva.

 

Conclusioni

Raccomandare un accessorio è sempre una decisione personale, ma se stai cercando una valida alternativa alle custodie in commercio e optare per qualcosa di classico ed elegante, quella di Mujjo per iPhone 15 Pro Max potrebbe sorprenderti positivamente.

Disponibile sul sito di Mujjo, per tutti i tipi di iPhone.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Antiche rocce rivelano una mini era glaciale: il clima estremo dietro la caduta dell’Impero Romano?

Un nuovo studio geologico ha portato alla luce un’importante scoperta: antiche rocce vulcaniche conservano tracce di un improvviso raffreddamento climatico…

16 Aprile 2025

Recensione Oppo Reno 13: medio di gamma sorprendente nelle prestazioni e nel prezzo

Oppo Reno 13 è lo smartphone che abbraccia la fascia media della telefonia mobile, un prodotto che vuole garantire buone prestazioni…

16 Aprile 2025

I tre grandi errori di Einstein: dalla costante cosmologica al gatto di Schrödinger

Albert Einstein, noto per le sue straordinarie scoperte come la teoria della relatività e il famoso E=mc², non è stato…

16 Aprile 2025

WhatsApp: arrivano gli aggiornamenti di stato video fino a 90 secondi

WhatsApp continua a migliorare gli aggiornamenti di stato. Dopo aver già una volta aumentato la lunghezza massima per i video…

15 Aprile 2025

Declino cognitivo: un semplice test dell’olfatto a casa potrebbe rivelarlo prima che sia troppo tardi

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato come il senso dell’olfatto sia strettamente collegato alla salute del cervello. Studi…

15 Aprile 2025

Le montagne arcobaleno: un tesoro geologico nascosto in Cina e Perù

Immaginate di trovarvi davanti a un paesaggio che sembra uscito direttamente da un dipinto. Montagne dai colori vivaci e dalle…

15 Aprile 2025