News

Redmi Note 9 Pro Max, ufficiale il nuovo smartphone di Xiaomi

L’azienda Xiaomi è quella che negli ultimi anni ha avuto più successo nel mondo degli smartphone, grazie ai vari device lanciati a prezzi molto convenienti, rispetto le altre aziende. Ha avuto grande successo con la serie Redmi Note, tra cui ricordiamo il 7 e l‘8T, e oggi ha appena ufficializzato due nuovi smartphone di essa, il Redmi Note 9 Pro e la variante Redmi Note 9 Pro Max. Scopriamo ora le specifiche tecniche di quest’ultimo, sicuramente molto interessanti.

 

La scheda tecnica del Redmi Note 9 Pro Max

Lo smartphone ha un display 6,67″ con risoluzione FHD+ e protezione vetro Gorilla Glass 5. Il comparto hardware è formato dall’ottimo SoC Qualcomm Snapdragon 720G, supportato da 6/8GB di RAM e da 64/128GB di memoria interna, espandibile tramite micro sd.

Il reparto fotografico è sicuramente molto interessante, con ben quattro fotocamere posteriori, rispettivamente da 64 mp, 8 mp, 5 mp e 2 mp, ognuna con specifiche funzioni, ed un sensore anteriore da 32 megapixel, posto in un notch al centro del display.

La batteria ha una capienza di ben 5020 mAh, con ricarica rapida a 33W. Altre particolarità sono il Bluetooth 5.0, il sensore d’impronte digitali posto a lato, l’NFC, il jack audio da 3,5 mm, GPS e A-GPS. Il sistema operativo è ovviamente Android 10 con personalizzazione MIUI 11.

E’ possibile acquistare questo ottimo smartphone di medio-bassa fascia nelle colorazioni Glacier White, Interstellar Black e Aurora Blue, nei seguenti prezzi (attualmente è disponibile solo in India):

  • 6/64GB – 14.999 Rs (179 euro al cambio)
  • 6/128GB – 16.999 Rs (203 euro al cambio)
  • 8/128GB – 18.999 Rs (227 euro al cambio)
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Read More