Referendum 17 aprile: dati affluenza, quorum e risultati votazioni su Twitter e Facebook

Date:

Share post:

Finalmente il referendum 17 aprile arrivò. Dopo settimane e settimane di campagna elettorale su Facebook e Twitter da parte dei principali soggetti politici, è giunto il momento di conoscere in tempo reale i risultati di un appuntamento attesissimo, visto che da giorni si discute sul raggiungimento del quorum e sui dati di affluenza per la votazioni che coinvolgono in prima istanza la questione delle trivelle in mare. Arrivati a questo punto, come conoscere i risultati in tempo reale?

Per coloro che ormai utilizzano la tv quasi esclusivamente per prendere polvere, è possibile avere come punti di riferimento proprio i social network. Chiaramente in questo caso a farla da padrone sono strumenti come Facebook e Twitter, anche se riteniamo necessario darvi dei consigli affinché tali canali possano essere utilizzati al meglio. Soprattutto senza fare quella disinformazione che in questi casi è sempre dietro l’angolo.

Referendum 17 aprile
Referendum 17 aprile

Ad esempio, per quanto riguarda Twitter il suggerimenti è quello di seguire il referendum 17 aprile attraverso l’account del Viminale. Restando in questo campo vi rimandiamo anche alla pagina Facebook ufficiale di Palazzo Chigi, sulla quale a partire dal tardo pomeriggio dovremmo trovare importanti informazioni a proposito del quorum e sui dati di affluenza, oltre naturalmente sul risultato finale delle votazioni.

Stesso discorso per il profilo Twitter della medesima fonte. Naturalmente tutti coloro che intendono sapere tutto sul referendum 17 aprile tramite i social network possono seguire i trend di Twitter più frequenti, anche in riferimento ai consigli di voto, ma è chiaro che sul quorum e sui dati di affluenza il suggerimento è quello di rifarsi ai canali ufficiali.

Related articles

Alimenti per la serotonina: cosa mangiare per migliorare l’umore

Coltivare il buonumore comincia a tavola. Sempre più ricerche scientifiche lo confermano: una dieta equilibrata aiuta la produzione...

Recensione Final Audio ZE2000 : un ritorno all’essenza del suono

In un panorama dominato da auricolari true wireless sempre più orientati alla versatilità, alla soppressione del rumore attiva...

Bere caffè fa bene o male? Cosa dice la scienza sul rischio di morte prematura

Per milioni di persone, il caffè è un’abitudine irrinunciabile. Che sia al mattino o dopo pranzo, è spesso...

Viaggiare nel tempo: sogno fantascientifico o possibilità scientifica?

Da H.G. Wells a Ritorno al futuro, passando per Dark e Interstellar, l’idea di spostarsi nel tempo affascina...