Una regolare routine del sonno ha effetti benefici sul cuore

Date:

Share post:

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Circulation, il rispetto di una regolare routine di sonno può avere effetti benefici sulla salute del cuore. In particolare, il mantenimento di una costante durata e orario di sonno può ridurre il rischio di sviluppare problemi cardiaci.

Lo studio ha coinvolto più di 400.000 partecipanti, con un’età media di 55 anni, che sono stati seguiti per un periodo di sette anni. I partecipanti che hanno riferito di avere una routine di sonno irregolare hanno mostrato un aumento del rischio di sviluppare problemi cardiaci, come l’infarto o l’insufficienza cardiaca, rispetto a quelli che hanno mantenuto una regolare routine di sonno.

In particolare, i partecipanti che dormivano sette otto ore a notte e si svegliavano e andavano a letto sempre alla stessa ora hanno mostrato un rischio inferiore di sviluppare problemi cardiaci. Al contrario, i partecipanti che dormivano meno di sei ore o più di nove ore a notte, o che avevano un’irregolare routine di sonno, hanno mostrato un rischio maggiore di problemi cardiaci.

Questi risultati confermano l’importanza del sonno per la salute generale e sottolineano l’importanza di mantenere una regolare routine di sonno per il benessere cardiovascolare. I ricercatori suggeriscono di prestare attenzione alla qualità e alla durata del sonno, nonché alla regolarità dell’orario di andare a letto e di svegliarsi, per prevenire problemi cardiaci e migliorare la salute generale.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...