Array

Ricercatori Italiani impiantano la prima retina artificiale

Date:

Share post:

É merito di una equipe di ricerca Italiana la creazione della prima retina artificiale funzionante, completamente biocompatibile. La protesi è formata da due strati di polimeri organici, in grado di convertire gli impulsi luminosi in impulsi per i neuroni.

Il test per ora è stato eseguito soltanto su animali con una mutazione congenita della retina, ma i risultati dei test hanno evidenziato senza ombra di dubbio un‘ottima funzionalità della cura, che si è mantenuta inalterata per oltre 10 mesi.

in italia il primo trapianto di retina artificiale

La retina è molto difficile da riparare, e fino ad oggi gli unici tentativi riguardavano l’iniezione di cellule staminali, che però non hanno mai concesso una guarigione completa. Anche in questo senso una delle aziende più all’avanguardia, la Holostem, è italiana e si trova a Modena e produce uno dei prodotti più avanzati nel settore, Holoclare.

La scoperta del gruppo di Genova però, stando a quanto pubblicato su Nature Materials, dovrebbe garantire risultati migliori, ma soprattutto non presenta le problematiche classiche relative al rigetto dei trapianti (comunque pressochè inesistenti nel caso delle cellule staminali), garantendo al contempo una guarigione molto più rapida.

Attualmente siamo ancora al livello della sperimentazione animali, quindi ad aver recuperato la vista sono soltanto delle cavie di laboratorio, ma i risultati non sono mai stati così incoraggianti.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...