News

La Russia dichiara il primo caso di influenza aviaria negli esseri umani

La Russia ha riferito di aver scoperto, per la prima volta, il primo caso di influenza aviaria negli esseri umani. Gli scienziati hanno rilevato il materiale genetico di questo virus in sette impiegati di un allevamento di pollame dove era stato registrato un focolaio. Sono stati attuati protocolli per difendere persone ed animali.

Il virus è riuscito a superare le barriere della specie, ma non è trasmissibile da uomo a uomo. Tutte le persone coinvolte sono risultate asintomatiche e con sintomi lievi. I virus dell’influenza normalmente colpiscono una sola specie e non causano infezioni in altre specie. Tuttavia, si sono riscontrati casi di influenza aviaria anche negli esseri umani. Di tutte le innumerevoli tipologie di influenza aviaria solo quattro hanno infettato gli esseri umani.

 

Influenza aviaria trovata in Russia in esseri umani

La maggior parte dei casi di influenza aviaria nell’uomo si è verificata in famiglie contadine che tenevano piccoli gruppi di volatili da cortile e pochissimi sono stati invece riscontrati nei gruppi ritenuti ad alto rischio, ad esempio addetti del settore commerciale avicolo e veterinari. Non è stata confermata nessuna trasmissione da un essere umano all’altro. In quasi tutti i pazienti si ha infine una degenerazione in polmonite e molti organi presentano disfunzioni. Potrebbero presentarsi ulteriori sintomi rispetto a quelli elencati, mentre non tutti i pazienti accusano i suddetti sintomi.

Si tratta di febbre alta e dolori diffusi in tutto il corpo, ma potrebbero presentarsi anche diarrea, vomito, dolori all’addome e al torace. Sfortunatamente gli attuali vaccini antinfluenzali, utilizzati ogni anno da tantissime persone, non proteggono dall’influenza aviaria e al momento non è disponibile nessun vaccino contro questa forma influenzale. possono essere usati i farmaci antivirali.

Possono essere prescritti per aiutare a prevenire l’infezione da influenza aviaria se assunti prima del contagio oppure per aumentare le possibilità di sopravvivenza se assunti entro 48 ore dalla comparsa dei primi sintomi. In assenza di un vaccino, i farmaci antivirali rappresentano l’unica modalità di intervento medico per la prevenzione e il trattamento.

Gli scienziati temono che il virus dell’influenza aviaria possa mutare in una forma che infetti gli esseri umani e si diffonda, diventando così una malattia estremamente contagiosa e letale. Se ciò dovesse accadere il nuovo virus sarebbe un virus al quale gli esseri umani non sono mai stati esposti prima d’ora. In assenza di difese immunitarie l’infezione potrebbe causare una malattia terribile, come la pandemia da Covid-19.

Image by Pexels from Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Amazon: arrivano le offerte di San Valentino

San Valentino è alle porte e Amazon ha pensato bene di celebrare il suo arrivo con una serie di offerte…

7 Febbraio 2025

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025