Rivedete la vostra definizione di pigrizia: una salamandra è rimasta ferma nello stesso punto per 7 anni

Date:

Share post:

Le grotte, spesso e volentieri, nascondono ecosistemi quasi magici, abitati da animali che sembrano usciti da un libro di fantasia; o sarebbe più giusto dire che hanno invece sono stati la fonte d’ispirazione primaria. Per esempio, alcune grotte della Bosnia-Erzegovina sono note per i loro habitat particolari. Alcuni scienziati, nel corso dell’ultimo decennio, hanno osservato a stretto contatto questi mondi.

Molte di queste grotte sono abitate da un specie di salamandra chiamata Proteus anguinus. Il suo aspetto ricorda quello di un drago cinese in miniatura, ma non è questo il punto. Sono animali in grado di vivere anche oltre un secolo è il loro segreto per tale longevità è la pigrizia, sostanzialmente. Molti degli esemplari osservati si sono mossi per meno di 10 metri nel corso degli anni, ma c’è un’eccezione. In peggio.

 

La salamandra pigra

I ricercatori hanno avvistato un esemplare particolare. Quest’ultimo sembra che non si sia mosso dal suo nascondiglio per 2.569 giorni. Sicuramente il loro metabolismo molto lento non va a braccetto con movimenti intensi o continui, ma sette anni da immobile è un record.

Ovviamente c’è da sottolineare che gli scienziati non hanno la certezza che questo esemplare, come gli altri, non si siano mossi tutto il tempo nel momento in cui non erano osservate. I ricercatori non hanno passato tutto il tempo nelle grotte. Le parole di uno di loro: “Possiamo solo ipotizzare che gli animali si nutrano con approvvigionamento alimentare molto basso, riproducendosi sporadicamente e vivendo per un secolo sono molto cauti dal punto di vista energetico e limitano al minimo i loro movimenti.

Related articles

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i...

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare...

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è...

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi,...