Salmoni contaminati: scoperte tre nuovi virus nella popolazione

Date:

Share post:

Ci sono alcune specie di salmoni che sono attualmente minacciate e tra queste ci sono i salmoni rossi del pacifico e quelli di Chinook. Per via del loro status di specie minacciata sono quindi tenuti sotto costante osservazione e in una delle ultime chi di dovere ha scoperto che sono stati contaminati da tre nuovi virus. Al momento non è chiaro quale danno possa apportare a questa specie e l’unica certezza e questi virus sono collegati a gravi malattie in altre specie.

 

Salmoni e virus

La dichiarazione di Gideon Mordecai, ricercatore presso il dipartimento di scienze della terra, dell’oceano e dell’atmosfera della UBC: “Siamo rimasti sorpresi di trovare virus che prima non avevano mai dimostrato di infettare i pesci. Sebbene non vi sia alcun rischio per l’uomo, uno dei virus è evolutivamente correlato ai coronavirus respiratori ed è localizzato alle branchie. Ciò suggerisce che ha una strategia di infezione simile ai suoi parenti lontani che infettano i mammiferi.

Le analisi hanno rilevato che questi virus risultano essere presenti negli esemplari morti, in quelli ammalati e in quelli selvatici. Per questo motivo si sono concentrati sul ruolo potenziale della malattia virale e di come si sposta nella popolazione di questi pesci anche perché potrebbe essere un rischio per la salute nel momento in cui rappresenta un rischio per l’intera acquacoltura.

È essenziale determinare se questi virus sono fattori importanti nel declino degli stock di Chinook e di salmone rosso.”La ricerca evidenzia la necessità di una solida sorveglianza per migliorare la nostra comprensione di come i virus potrebbero avere un impatto sulla salute delle popolazioni di salmoni selvatici del Pacifico“, le parole del virologo dell’UBC Curtis Suttle.

Related articles

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...