Problemi di salute nello spazio, le cellule dell’uomo potrebbero essere la chiave

Date:

Share post:

Gli astronauti che permangono per un tempo prolungato nello spazio hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di salute come disturbi cardiovascolari e del sonno. Ma perché succede? Stando ad una nuova ricerca un ruolo chiave in questo potrebbero svolgerlo i mitocondri, le “centrali elettriche” delle cellule che producono energia. I topi con problemi agli occhi e al fegato utilizzati negli studi avevano spesso disfunzioni mitocondriali.

 

Contromisure e farmaci renderanno la vita nello spazio più sicura

Campioni di fluidi corporei di molti astronauti hanno sostenuto affermazioni secondo cui l’attività mitocondriale è cambiata mentre si trovava nello spazio. La potenziale svolta è arrivata in parte grazie alla piattaforma open source GeneLab della NASA. Lo strumento aggrega grandi volumi di dati di biologia spaziale provenienti da tutto il mondo, comprese informazioni sulle cellule, DNA, RNA e proteine.

I risultati rafforzano le preoccupazioni che gli astronauti potrebbero affrontare importanti sfide per la salute in futuro, in particolare durante i viaggi sulla Luna e su Marte. Tuttavia, la scoperta potrebbe essere cruciale per superare questi problemi. L’autore principale dello studio Afshin Beheshti ha riferito alla NASA che questo potrebbe portare a “contromisure e farmaci” che possono migliorare la vita nello spazio per gli astronauti che sostano per lunghi periodi. In futuro questo potrebbe rendere i viaggi nello spazio profondo decisamente più sicuri.

Foto di WikiImages da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...