Array

Samsung, al via dal 2018 produzione chip a 11 nanometri

Date:

Share post:

Samsung prosegue senza sosta sulla strada dell’innovazione, il progetto è quello di realizzare chip a 4 nanometri entro il 2020, ma intanto ci sono altre tappe. Il colosso tecnologico asiatico ha annunciato un nuovo processo produttivo a 11 nanometri FinFet-11LPP.

L’azienda fa le cose in grande e promette miglioramenti prestazionali fino al 15%, migliora anche l’autonomia, visto che il consumo rimane invariato nonostante una riduzione dell’area chip pari a circa il 10%.

Samsung al lavoro sui nuovi chip

Si tratta di una tecnologia che riguarderà i terminali di fascia alta del brand, vedremo presto i frutti di questo processo produttivo visto che i lavori inizieranno ufficialmente durante la prima metà del 2018.

samsung chipset

Non è l’unica novità, Samsung ha inoltre confermato lo sviluppo di un processo a 7LPP con litografia extreme ultra violet, in questo caso i lavori inizieranno nella seconda parte del prossimo anno.

Dimensioni più contenute e medesimo consumo energetico, il responsabile marketing della divisione chipset, Ryan Lee, sottolinea come questa innovazione sia in grado di differenziare ulteriormente l’offerta Samsung per quanto riguarda i dispositivi mobile.

Grande attesa in vista del Q1 2018 dunque, a fregiarsi del nuovo processo produttivo dovrebbero essere i prossimi device di fascia alta e media, la risposta ai SoC A11 a 10 nanometri di Apple

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...