Array

Samsung brevetta un sistema per misurare il grasso corporeo con uno smartphone

Date:

Share post:

Samsung è una delle aziende sempre in prima linea quando si tratta di innovazione e tenta, costantemente, di introdurre interessanti novità nel mondo della telefonia mobile. Uno dei prossimi passi di questo programma potrebbe essere rappresentato da un nuovo brevetto presentato pochi giorni fa da Samsung che mira a trasformare uno smartphone in un pratico sistema per la misurazione del grasso corporeo. 

Il sistema studiato da Samsung e già brevettato appare piuttosto semplice, almeno sulla carta. Nella documentazione depositata da Samsung alla WIPO, infatti, viene illustrato un sistema a quattro sensori inclusi all’interno della scocca di uno smartphone o di un tablet che permette, sfruttando l’impedenza elettrica, di calcolare il grasso corporeo dell’utilizzatore. Per attivare tale funzione, il brevetto depositato da Samsung prevede che l’utente tenga il proprio device con due mani, come nell’immagine riportata qui di sopra. Una volta attivati, i sensori penseranno al resto e trasmetteranno al sistema operativo del device tutte le informazioni relative al grasso corporeo dell’utente che ha effettuato il test.

E’ chiaro che il deposito del brevetto per questo particolare sistema di sensori non implica che Samsung arriverà ad introdurre in futuro un sistema di misurazione del grasso corporeo all’interno di uno dei propri smartphone o tablet anche se, conoscendo l’azienda coreana, non ci dovremmo stupire se una cosa del genere possa effettivamente accadere. Samsung è sempre stata molta attenta in questo settore e non perde occasione per introdurre nuovi sensori all’interno dei suoi device. Per ora, quindi, non ci resta che attendere ulteriori sviluppi in merito a questo interessante progetto, Magari nel corso di uno dei prossimi eventi fieristici dedicati al mondo della tecnologia, come l’IFA di Berlino o il CES di Las Vegas, Samsung potrebbe effettivamente presentare un prototipo di questo tipo.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...