Array

Samsung cerca accordo con Fiat per acquistare Magneti Marelli

Date:

Share post:

Arriva una notizia clamorosa dalla Corea del Sud che riguarderebbe Samsung. La multinazionale asiatica sarebbe in trattativa con il gruppo automobilistico Fiat Chrysler con l’obiettivo di acquistare in tutto o in parte la sua controllata Magneti Marelli.  L’indiscrezione arriverebbe da una fonte interna alla stessa Samsung che però è voluta rimanere anonina. L’affare avrebbe un valore superiore ai 3 miliardi di dollari, rappresentando l’acquisto più grosso fatto da Samsung al di fuori dei confini del suo paese. A quanto pare il colosso asiatico dell’Hi-tech sarebbe molto interessato alle tecnologie di Magneti Marelli e dunque la trattativa sarebbe a buon punto. La notizia ha suscitato grande entusiasmo in Borsa con le quotazioni di Fca schizzate in alto.

Ricordiamo che Magneti Marelli ha anni di esperienza nei sistemi di navigazione satellitare, di connettività, infotainment e telematica, che offrono la connettività con dispositivi elettronici esterni. Questi dispositivi telematici consentono l’accesso a bordo dei veicoli di servizi specifici, comprese le assicurazioni, i parcheggi e la sicurezza anti-furto. Insomma tutti aspetti che a quanto pare interessano molto alla multinazionale sud coreana. Anche questa acquisizione rientrerebbe nelle operazioni messe in atto personalmente dal Vice Presidente Lee Jae Yong, 48 anni,  il quale sta rimodellando la più grande società della Corea del Sud, un tempo gestita dal padre, a sua immagine e somiglianza.

L’obiettivo di Lee nel lungo periodo sarebbe quello di far inserire la sua azienda nel settore delle automobili, al pari di quanto sta accadendo con Google e Apple, che cercano di implementare le proprie tecnologie nelle auto a guida autonoma del futuro. Al momento ne da Samsung ne da Fiat Chrysler Automobiles giungono commenti a questa presunta trattativa. Ricordiamo che già in passato si era parlato della cessione di Magneti Marelli. Sergio Marchionne attuale amministratore delegato di Fiat Chrysler però aveva smentito. Gli analisti ritengono però che questa mossa potrebbe servire a ridurre di molto l’indebitamento del gruppo automobilistico. Del resto il Ceo di Fca ha come suo obiettivo primario prima di lasciare la guida del gruppo nella primavera del 2019, di eliminare il debito che grava su questo gruppo.

Ricordiamo infine che nel 2009, Magneti Marelli e Samsung  hanno già collaborato insieme per sviluppare prodotti di visualizzazione per l’intrattenimento, l’informazione e la navigazione. Samsung, che sta espandendo le vendite globali dei suoi display che utilizzano diodi emettitori di luce organici e soluzioni di illuminazione, potrebbe offrire nuove fonti di luce e cruscotti pieghevoli  per le automobili di lusso. 

Related articles

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....