Samsung Flow: possibile arrivo su tutti i PC Windows 10

Date:

Share post:

Samsung Flow rappresenta senz’altro un’applicazione poco conosciuta e nota soprattutto agli utilizzatori dei sistemi Galaxy Tab ProS per i quali è stato concesso il privilegio di ottenere un collegamento avanzato per la sincronizzazione dei device con altri smartphone della gamma Galaxy.

Tramite Flow gli utenti possono di fatto provvedere alla gestione sincronizzata delle chiamate, delle notifiche e di molto altro direttamente dal loro tablet equipaggiato con gli ultimi sistemi operativi Microsoft Windows 10, senza quindi avere necessariamente a portata di mano il telefono.

Secondo recenti indiscrezioni emersi in queste ore in rete direttamente dal Customer Care Samsung l’applicazione potrebbe presto diventare pubblica per tutti i sistemi basati su Windows 10, direttamente tramite il prossimo Creators Update da rilasciarsi entro la prossima Primavera.Samsung Flow app

Si tratta di fatto di una vera e propria novità che di certo farà felici i fieri possessori di smartphone a marchio Samsung Galaxy. Una notizia che assume maggior valore in presenza di un sistema dotato di sensore per lo scanning delle impronte digitali, visto e considerato che in tal caso le potenzialità di utilizzo si estendono anche alla possibilità di provvedere all’autenticazione diretta su quei sistemi che non possono contare su un’integrazione diretta del sensore.

Si tratterebbe in tal caso di una chiara estensione delle potenzialità offerte dalle attuali piattaforme software concepite per Microsoft Hello. In tal modo si disporrà di un sistema periferico che aggiunge un ulteriore layer di sicurezza, senza dover necessariamente affrontare ulteriori spese per l’aggiunta dell’hardware di supporto necessario. Samsung Flow

Ad ogni modo nonostante la notizia giunta in diretta dal servizio clienti Samsung è opportuno notare come la notizia non ha assunto ancora carattere di ufficialità. Molto probabilmente ne sapremo di più in vista del prossimo Mobile World Congress 2017 di Barcellona o alla vigilia del rilascio del nuovo update cumulativo Microsoft.

Che cosa ve ne pare di questa nuova funzionalità? La reputate utile? L’avete già utilizzata con il vostro Samsung Galaxy Tab ProS? A voi tutte le personali considerazioni del caso.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Realme C75 5G debutta in Italia: hardware avanzato e connettività 5G

Realme, brand globale in rapida espansione nel settore mobile, annuncia ufficialmente il lancio italiano del nuovo realme C75...

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...