Samsung Galaxy A3 ed A5 2016: Prezzo e data di uscita in Italia

Date:

Share post:

In queste ore, Samsung Italia ha confermato in via ufficiale il prezzo e la data di uscita dei nuovi Samsung Galaxy A3 2016 e Samsung Galaxy A5 2016, due dei tre nuovi mid-range (il terzo è il Galaxy A7 2016) annunciati a dicembre dal costruttore coreano. La nuova gamma Galaxy A 2016 eredità il design della gamma S6 proponendo una cornice in metallo ed una parte posteriore della scocca in vetro per un risultato finale che esalta il carattere premium degli smartphone. Vediamo prezzo e data di uscita in Italia dei nuovi Samsung Galaxy A3 ed A5 2016.

Samsung Galaxy A3 2016

Il più compatto della gamma A 2016 sarà disponibile a partire dalla fine del mese di gennaio con un prezzo di listino di 329 Euro. Di seguito le specifiche tecniche del terminale:

  • Dimensioni pari a 134.5 x 65.2 x 7.3 mm
  • Peso: 132g
  • Display Super AMOLED da 4.7 pollici di diagonale con risoluzione HD (il Galaxy A3 2015 aveva una diagonale da 4.5 pollici e risoluzione qHD)
  • CPU Quad-Core da 1.5 GHz (il modello del SoC non è ancora stato specificato
  • Supporto reti LTE Cat 4
  • 1.5 GB di memoria RAM
  • 16 GB di storage interno con supporto per microSD per l’espansione della capacità di archiviazione sino ad un massimo di ulteriori 128 GB
  • Fotocamera posteriore con sensore di 13 Megapixel
  • Fotocamera frontale con sensore di 5 Megapixel
  • Batteria non removibile con capacità di 2.300 mAh
  • Sistema operativo Android Lollipop in versione 5.1.1 con futuro aggiornamento garantito ad Android Marshmallow

Samsung Galaxy A5 2016Samsung Galaxy A5 2016

Il nuovo Galaxy A5 2016 sarà disponibile in Italia a partire dalla fine del mese di gennaio. Per il device, il prezzo di listino fissato da Samsung è pari a 429 Euro. Di seguito la scheda tecnica del terminale:

  • Dimensioni pari a 144.8 x 71.0 x 7.3 mm
  • Peso: 155 g
  • Display Super AMOLED da 5.2 pollici di diagonale con risoluzione FullHD (il Galaxy A5 2015 aveva una diagonale da 5 pollici con risoluzione HD)
  • CPU Octa-Core da 1.6 GHz (il SoC appartiene alla famiglia Exynos progettata da Samsung ma il modello esatto non è ancora stato rivelato)
  • 2 GB di memoria RAM
  • 16 GB di storage interno con slot microSD per l’espansione per un massimo di 128 GB di spazio aggiuntivo
  • Fotocamera posteriore da 13 Megapixel
  • Fotocamera anteriore da 5 Megapixel
  • Sensore di impronte digitali con supporto al sistema di pagamento Samsung Pay (si tratta di uno dei primi smartphone Samsung non top di gamma a supportare questa funzione)
  • Batteria da 2.900 mAh
  • Sistema operativo Android Lollipop in versione 5.1.1 con futuro aggiornamento garantito ad Android Marshmallow
Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™...