Samsung Galaxy A7, nuove informazioni sulle specifiche tecniche della seconda generazione

Date:

Share post:

Dopo i rumors dei giorni scorsi legati agli eredi di Galaxy A3 e Galaxy A5, nella giornata di oggi arrivano nuove conferme anche in merito alla seconda generazione del Samsung Galaxy A7, il nuovo smartphone che andrà a posizionarsi al top della gamma Galaxy A. Il device ha appena ricevuto la certificazione Bluetooth in tutte le sue versioni (SM-A710F/DS, SM-A710X, SM-A710S, SM-A710K e SM-A710L) e dovrebbe essere svelato ufficialmente nel corso delle prossime settimane.

Galaxy A7 di seconda generazione, ecco le specifiche

La seconda generazione del Samsung Galaxy A7 dovrebbe presentare specifiche tecniche di buon livello, anche se decisamente inferiori ai top di gamma della famiglia Galaxy S6, con un design dal marcato carattere premium. Per il momento, le indiscrezioni emerse sino ad ora evidenziano la possibilità che il nuovo Samsung Galaxy A7 possa presentarsi sul mercato con un display Super AMOLED da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione FullHD, un processore Qualcomm Snapdragon della serie 6xx (potrebbe essere il rodato 615 o il più recente 617), 3 GB di memoria RAM, 16 o 32 GB di storage ed un comparto fotografico di buon livello con una camera posteriore da 13 Megapixel ed una anteriore da 5 Megapixel.

In un primo momento il nuovo Samsung Galaxy A7 di seconda generazione dovrebbe presentarsi sul mercato con il sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop personalizzato con la più recente versione dell’interfaccia utente Touch Wiz di Samsung. In ogni caso, il nuovo phablet della casa coreana dovrebbe ricevere, già nei primi mesi successivi al suo debutto, l’aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow.

Una delle caratteristiche più interessanti del nuovo Samsung Galaxy A7 potrebbe essere la presenza di un sensore di impronte digitali. La casa coreana, infatti, ha intenzione di espandere il supporto a Samsung Pay dei suoi dispositivi portando un sensore di impronte digitali anche su smartphone di fascia media e fascia medio-bassa. Il nuovo Samsung Galaxy A7 dovrebbe essere, quindi, uno dei primi dispositivi a presentare questa funzione. Maggiori informazioni in merito al nuovo smartphone di casa Samsung emergeranno, in ogni caso, già nel corso dei prossimi giorni. Il debutto del nuovo Samsung Galaxy A7 di seconda generazione potrebbe avvenire già entro la fine dell’anno, in parallelo alla presentazione degli eredi di Galaxy A3 e A5.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti...