Samsung Galaxy C5, smartphone simile a iPhone 6 arriva in Europa?

Date:

Share post:

Un telefono di media gamma simile ad un iPhone 6, sia esteticamente che tecnicamente. Il sogno di molti, realizzato da Samsung con il suo Galaxy C5. La nuova serie C è nata per sostituire i Galaxy A, nel migliore dei modi: potenziandoli in qualità e scocca unibody in metallo. Giunto sui mercati orientali lo scorso mese di maggio, dapprima in Cina, con sistema operativo Android Marshmallow, potrebbe presto arrivare anche sui mercati occidentali. Dapprima negli Stati Uniti e dopo, perché no, in Europa. A far credere ciò è l’ultimo aggiornamento al firmware del Samsung Galaxy C5, telefono come detto simile ad iPhone 6 ma ad un prezzo dimezzato. Cerchiamo di scoprirne di più.

Leggi anche: Samsung Galaxy S7 diventa Gameboy grazie a questo adattatore

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy C5

Le sue caratteristiche, come detto simile ad iPhone 6, potrebbero garantirgli un mercato che va oltre quello di gamma media. Il Samsung Galaxy C5 vanta un display da 5,2 pollici Full HD, un processore Qualcomm Snapdragon 617 e 4 GB di RAM. Quanto alle fotocamere retro e fronte, esse sono da 16 ed 8 megapixel. Ancora, ha una connettività ottimale, un lettore per fingerprint efficiente posizionato al di sotto del pulsante Home. Molto utile anche per i pagamenti tramite Samsung Pay, è molto agevole nel suo task manager con Android 6.0 Marshmallow, che sembra non avere nulla da invidiare ad altri OS.

Samsung Galaxy C5

Samsung Galaxy C5 sempre più vicino all’Europa

Altro aspetto interessante del Samsung Galaxy C5 sono i colori, che in Cina sono Argento, Grigio, Oro Rosa e Oro. Tutti accattivanti. Inoltre, in questo primo mese solare di circolazione, il telefono Samsung che somiglia ad iPhone 6 inizia a distinguersi tra i top smartphone Android. Pertanto, difficile pensare che il colosso coreano si vieti un simile successo anche sul fronte occidentale, anche quello europeo e, appunto, italiano. Dove c’è già grande attesa per il nuovo iPhone. Vi terremo aggiornati nelle prossime settimane.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Le infrastrutture dei combustibili fossili minacciano la salute di 2 miliardi di persone

Un nuovo allarme scientifico ha messo in luce un dato impressionante: quasi 2 miliardi di persone vivono a...

Andare in pensione migliora davvero la salute mentale? Cosa dice la scienza

Il passaggio dalla vita lavorativa alla pensione è uno dei cambiamenti più significativi dell’età adulta. Per molti rappresenta...

Tempesta solare cannibale: effetti su comunicazioni e satelliti

Negli ultimi giorni, la Terra è stata colpita da una tempesta solare di intensità straordinaria, definita dagli esperti...

Ansia: mappati i neuroni responsabili della diffusione

L'ansia è un aspetto insito di noi, ma per alcuni può diventare una condizione debilitate a causa degli...