Array

Samsung Galaxy C5 Pro e C7 Pro sono in ritardo: ecco quando arrivano

Date:

Share post:

Il social estero di Weibo, ospita stamane una notizia secondo cui un informatore affidabile avrebbe rilasciato le sue dichiarazioni in merito ad in potenziale ritardo relativo ai device della linea Samsung Galaxy C5 Pro e Samsung Galaxy C7 Pro, per i quali si spera in una potenziale presentazione al pubblico cinese entro la fine di questo mese, sebbene si stia parlando in queste ore di un potenziale ritardo che rimandi l’uscita dei terminali nella regione a Gennaio 2017.

Samsung Galaxy C5 Pro (SM-C5010) non ha rilasciato, in suo proposito, una quantità di informazioni e dettagli tali da propendere ad una completezza sulla scheda tecnica. Di fatto, in merito al device, si sa soltanto che disporrà di un SoC Qualcomm Snapdragon 625 e di un quantitativo minimo di memoria RAM pari a 3GB.

Ciò che, invece, sappiamo dai portali di import indiani che hanno ospitato, per l’occasione, i device di test Samsung Galaxy C7 Pro (SM-C7010)  a scopo di valutazione, parlano di un  display Full HD da 5,7 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 625, 4GB di memoria RAM, uno shooter posteriore da 16 Megapixel come per il frontale selfie-cam ed una batteria non removibile da 3.300mAh. samsung galaxy c5 c7 pro

Come sempre, in questi casi, ci riserviamo di considerare le informazioni in nostro possesso alla strenua di un’indiscrezione, nonostante la fonte pare sia affidabile e molto vicina alla società. Lo stesso dicasi per il rilascio dei nuovi telefoni, nonostante confidiamo nel fatto che la fase di commercializzazione sia ormai molto vicina. Rimanete sintonizzati sui nostri canali per rimanere aggiornati sulle ultime notizie.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy C5 Pro e Galaxy C7 Pro trapelati su Zauba

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

HMPV in Cina: crescono i casi tra i bambini, ecco cosa sapere

Negli ultimi mesi, la Cina sta registrando un incremento significativo dei casi di infezione da metapneumovirus umano (HMPV),...

Gli esseri umani si illuminano al buio: lo studio sul bagliore invisibile

Gli esseri umani possiedono una forma di “luminosità” naturale, anche se è invisibile ai nostri occhi. Uno studio...

Come la fibra alimentare attiva i geni antitumorali

La fibra alimentare è un componente essenziale della dieta umana, noto principalmente per i suoi benefici sulla salute...

Instagram e Facebook: Meta rimuove oltre 2 milioni di filtri AR, ecco perché

Meta ha annunciato che dal 14 gennaio 2025, i filtri di realtà aumentata (AR) creati da terze parti...