News

Samsung Galaxy Fold e il display difettoso: ma il lancio è confermato

Nonostante la lunga serie di test atti a metterne alla prova la durabilità, poco dopo il lancio di Samsung Galaxy Fold molti recensori hanno segnalato una problematica relativa al meccanismo di piegatura del display che ha causato danni molto seri al dispositivo. Sembra infatti che la tecnologia di visualizzazione pieghevole del dispositivo non stia rispondendo affatto bene ai ripetuti “apri e chiudi” dell’utenza, al punto che in una dichiarazione Samsung ha affermato: “controlleremo accuratamente queste unità di persona per stabilire le cause del difetto“.

Secondo la giornalista del Wall Street Journal, Joanna Stern, il lancio ufficiale di Fold, previsto per il 26 aprile, non è assolutamente in dubbio. Ad onor del vero, la maggior parte di coloro che hanno attualmente in prova il Fold non ha riscontrato alcun problema di sorta per quanto riguarda la cerniera o il display, entrambi elementi molto discussi.

 

Le dichiarazioni di Samsung

Samsung, che non è rimasta indifferente alla questione, ha fatto sapere: “un numero limitato di Galaxy Fold è stato consegnato ai media perchè lo recensissero. È vero, abbiamo ricevuto diverse segnalazioni relative al display principale, ma ci teniamo a garantire che controlleremo attentamente queste unità per tutte le verifiche del caso“.

Dal canto loro“, continua Samsung, “alcuni recensori hanno riferito di aver, forse un po’ frettolosamente, rimosso lo strato superiore del display causando ingenti danni allo schermo. Il display principale del Galaxy Fold infatti presenta uno strato protettivo, che è parte integrante del display stesso, pensato per proteggere lo schermo da urti e graffi accidentali. Faremo in modo che queste avvertenze risultino più chiare ai nostri clienti“.

Con un prezzo di quasi 2000 euro, le preoccupazioni sul destino di questo dispositivo sono più che legittime, nell’attesa che la casa stessa possa fare maggiore chiarezza in merito. Indipendentemente dal fatto che si tratti di un dispositivo di prima generazione, non dev’essere una bella sorpresa trovarselo tra le mani con un display distrutto dopo poche ore di utilizzo; si spera quindi che si tratti di problemi isolati delle prime unità, ma non si può far altro che restare in attesa di sviluppi.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025