Samsung Galaxy S6 edge+ arriva nei negozi italiani

Date:

Share post:

Samsung Galaxy S6 edge+ arriva nei nogozi italiani; prezzi a partire da 839 euro per la versione con 32 GB di memoria flash.

Samsung Galaxy S6 edge+

Samsung Galaxy S6 edge+ è arrivato

Samsung annuncia l’arrivo del nuovo e attesissimo Galaxy S6 edge+ in Italia in tutti i principali punti vendita che trattano prodotti di elettronica nei colori Black Sapphire e Gold Platinum al prezzo consigliato al pubblico di 839 euro nella versione da 32GB e di 939 euro in quella da 64GB.

Samsung Galaxy S6 edge+ dove acquistarlo

Il nuovo phablet Android della casa coreana è disponibile presso i punti vendita di MediaWorld ed Unieuro che hanno già annunciato la disponibilità del nuovo dispositivo. Vale la pena di andare a provarlo non credete? Progressivamente, Samsung Galaxy S6 edge+ arriverà in tutti i negozi di tutte le maggiori catene di elettronica italiane. Disponibilità che si estenderà successivamente anche agli eShop della rete dove gli utenti, trascorse le prime settimane, potranno beneficiare di alcuni sconti. il nuovo phablet coreano sarà presto inserito anche nei listini degli operatori che proporranno offerte ad hoc.

amsung Galaxy S6 edge+

Samsung Galaxy S6 edge+, piccolo gioiello tecnologico

Samsung Galaxy S6 edge+ combina un design unico con un doppio schermo curvo da 5.7 pollici e funzioni leader di settore grazie agli ultimi ritrovati della tecnologia. L’esclusivo doppio schermo curvo da 5.7 pollici rende l’esperienza multimediale ancora più coinvolgente grazie anche a un miglioramento dei dettagli e dei contrasti di colore garantito dalla tecnologia Quad HD Super AMOLED. Grazie alla RAM da 4GB, Galaxy S6 edge+ offre un ampio spazio di memoria e la più potente capacità di elaborazione sul mercato, permettendo una gestione multitasking delle operazioni. Dotato inoltre di una fotocamera con funzioni avanzate come Avvio Rapido per attivare la fotocamera in meno di un secondo con un doppio click sul tasto home, HDR automatico per foto più chiare e vivide di giorno come di notte, stabilizzatore ottico d’immagine (OIS) offre quanto di meglio si possa trovare in questo ramo della tecnologia. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, possiamo ricaricare completamente in circa 90 minuti, mentre con la funzione di ricarica wireless integrata è possibile ricaricarlo “senza cavi” in circa appena 120 minuti.

Conclusioni

Wow. Non possiamo trovare niente di meglio sul mercato. Caratteristiche da urlo, design da primato. Correte a provarlo presso gli store abilitati.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...