Array

Samsung Galaxy S6 disponibile con due differenti sensori fotografici?

Date:

Share post:

Grazie a numerose segnalazioni in arrivo sul forum di XDA, nella giornata di oggi è emersa un’interessante caratteristica legata alle specifiche del nuovo Samsung Galaxy S6 non rivelata da Samsung. Il nuovo smartphone top di gamma, infatti, è stato realizzato in due differenti versioni, perfettamente uguali tra loro ad eccezione che per la fotocamera posteriore.

Una prima variante del Samsung Galaxy S6, infatti, monta un sensore Sony IMX240 mentre una seconda versione del nuovo smartphone della casa coreana presenta un sensore Isocell realizzato da Samsung stessa. Le specifiche tecniche dei due sensori, entrambi da 16 Megapixel, non dovrebbero differire in alcun modo e, per ora, non è chiaro se vi siano delle differenze in merito alle modalità di commercializzazione di queste due versioni del Samsung Galaxy S6.

I possessori del nuovo top di gamma di Samsung possono scoprire il modello di sensore utilizzato da Samsung per la fotocamera posteriore del nuovo flagship inserendo il  codice *#34971539# nel dialer telefonico per poi selezionare l’opzione ISP VER CHECK. Come detto, al momento, non essendoci alcuna dichiarazione ufficiale in merito da parte di Samsung, dobbiamo assumere che i due sensori montati sul nuovo Galaxy S6 presentino specifiche tecniche e prestazioni praticamente identiche. Stando a quanto riportano varie testimonianze di utenti italiani, le unità di Galaxy S6 commercializzate nel nostro paese, almeno nelle prime settimane dopo il lancio, montano il sensore Sony IMX240. Anche noi di FocusTech abbiamo avuto modo di riscontrare, su due differenti modelli entrambi da 32 GB di storage, la presenza del sensore Sony. Fateci sapere lasciando un commento in questo articolo se anche i vostri Galaxy S6 montano un sensore realizzato dalla casa nipponica. Per ora, in conclusione, non ci resta che attendere eventuali, anche se improbabili, dichiarazioni ufficiali da parte di Samsung in merito a questa particolare questione emersa nella giornata di oggi.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute...