Array

Samsung Galaxy S7 è un Mostro di Potenza, Risultati AnTuTu Incredibili

Date:

Share post:

La rete si inonda di indiscrezioni e rumors ma ciò che realmente emerge dai primi test effettuati su AnTuTu per il nascente Samsung Galaxy S7 ha dell’incredibile…

Samsung Galaxy S7, espressione di estrema potenza

Il nuovo SoC Galaxy S7 pare sia stato messo sotto torchio dai benchmark AnTuTu. Ed i risultati emersi sono davvero inaspettati. Qualcosa da lasciare stupefatti. Di fatti il prossimo flagship killer Samsung di ultima generazione sbaraglia nettamente la concorrenza in termini prestazionali. Una fonte proveniente dalla lontana Cina ha infatti mostrato il nuovo microprocessore Exynos 8890 a bordo di un terminale sconosciuto siglato SM-G9300 sul quale ha ottenuto dei risultati davvero straordinari.

Giusto per intenderci, usando come termine di paragone l’ultimo processore utilizzato da Kirin, il modello 950 di Huawei, registriamo uno scostamento di ben 38.000 punti con un punteggio finale di ben 103.692 punti benchmark su AnTuTu. Davvero impressionante. Un’esplosione di potenza computazionale.

Galaxy S7 processore

Naturalmente la news è da prendere strettamente con le pinze visto che, non essendo stata confermata ufficialmente, corrisponde appieno ad un leak in piena regola. Il passo in avanti fatto rispetto al Galaxy S6 sarebbe però, in questo caso, più che notevole. Ad ogni modo avremo presto modo di scoprirlo visto che la nuova ammiraglia di Samsung sbarcherà sul mercato già nel Q1 2016.

Ricordiamo che il Samsung Galaxy S7 è un terminale dal design unico realizzato in lega di magnesio e vetro oleofobico in due versioni. Una a schermo piatto da 5.2 pollici ed uno curvo da 5.7 pollici in configurazione phablet. Come appena visto il processore consentirà incrementi prestazionali notevoli e bassi consumi grazie ad un processo produttivo next-gen a 14nm. Novità anche sul fronte multimediale e funzionale grazie alla presenza di un sensore foto-video da 20 Megapixel con BRITECELL Technology e chip Audio ESS di alto profilo. Sistema ClearForce ispirato al 3D Touch Apple di iPhone 6S e USB-Type C completano la dotazione di questo nuovo terminale. Un prodotto dal profilo senz’altro interessante, staremo a vedere come si comporterà in sede di prova reale sul campo. – Fonte: GSMArena

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Le auto elettriche potrebbero presto avere un tubo di scarico

Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico....

Recensione DJI RS 4 Mini: un nuovo stabilizzatore compatto

DJI RS 4 Mini è il nuovo stabilizzatore compatto che l'azienda cinese propone al pubblico che vuole avere la possibilità di...

Fino a che età può vivere l’essere umano? Il limite della longevità secondo la scienza

L'età massima che un essere umano può raggiungere è un argomento che da sempre affascina scienziati, medici e...

Obesità e cattiva alimentazione: responsabili del rallentamento dell’aspettativa di vita

Negli ultimi decenni, l'aspettativa di vita ha registrato un costante incremento in molte parti del mondo, grazie ai...