Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge, come migliorare prestazioni e autonomia con SuperKernel [GUIDA]

Date:

Share post:

Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge possono essere migliorati, almeno per quanto riguarda le prestazioni e l’autonomia: due elementi importantissimi soprattutto per i flagship. Come fare? Questa è una guida su come migliorare prestazioni e autonomia con Superkernel: è un kernel specifico e per chi non lo sapesse si tratta di quella parte di software che consente il dialogo ed il funzionamento tra hardware e quella software.

Insomma il kernel è il cuore che dà tutte le funzioni principali di cui il sistema ha bisogno e gestisce anche la frequenza di clock del processore, priorità e velocità di accesso alla memoria e i voltaggi di alimentazione del processore. Si capisce quindi che modificandolo, ma stando anche molto attenti, si potrà capire come migliorare prestazioni e autonomia, cambiando i valori che gestiscono queste impostazioni.

Per Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge è finalmente scaricabile SuperKernel, sviluppato dall’utente del forum XDA Tkkg1994. Quali migliorie aggiunge? Innanzitutto la gestione del file system NTFS per la ROM, miglioramenti alle connessioni, batteria ottimizzata e che dura di più, migliore funzionamento di CPU e GPU. Non male!

GUIDA ALL’INSTALLAZIONE DI SUPERKERNEL: COME MIGLIORARE PRESTAZIONI E AUTONOMIA SU SAMSUNG GALAXY S7

Ma quindi come installare questo kernel e come migliorare prestazioni e autonomia di Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge? Ci sono alcuni requisiti: innanzitutto un’autonomia della batteria superiore al 50%, la modalità debug USB attiva, i permessi di ROOT attivi ed una recovery personalizzata compatibile con il terminale. La recovery non è altro che una parte di software che consente il flash di pacchetti specifici per il sistema operativo e che può essere installata sui terminali sbloccando il bootloader. Noi consigliamo di usare la più recente TWRP. Qui una nostra guida al ROOT e all’installazione della recovery TWRP.

Samsung Galaxy S7
Tkkg1994 su XDA

NOTA BENE: questa procedura invalida la garanzia ed è visibile dai centri assistenza dato che cambia il contatore Knox. Focustech quindi non si assume responsabilità di quanto può accadere, queste attività devono essere svolte da utenti più esperti. Procediamo con l’installazione.

1) Bisogna scaricare il file .zip del kernel a questo indirizzo per Galaxy S7 e a quest’altro per Galaxy S7 Edge. Poi, senza estrarlo, spostatelo all’interno della memoria di massa. Riavviate il dispositivo in recovery tenendo premuto il tasto di volume su insieme a quello di accensione.

2) Scegliere l’opzione di flash (install zip from sdcard) e selezionare il file scaricato. Il tutto durerà qualche minuto, una volta finita bisognerà riavviare il device alla normale modalità di utilizzo selezionando “Reboot system now”. Una volta riavviato con successo si godrà da subito di tutti i miglioramenti descritti sopra.

Per l’occasione vi lasciamo anche un video esplicativo della procedura: non è in italiano ma può dare importanti indicazioni su come procedere.

Ma si possono anche gestire meglio le funzioni del kernel come ad esempio velocità e potenza di CPU e GPU. Come? Semplice, scaricando a questo indirizzo del Google Play Store l’applicazione gratuita Kernel Adiutor.

Related articles

Cosa vedono davvero le persone cieche? Non è nero, e non è come immagini

È comune pensare che le persone cieche vedano solo buio, come quando chiudiamo gli occhi. Ma secondo studi...

iPhone 17: Apple sta valutando nuove colorazioni per il modello base

iPhone 17 porterà in campo nuove colorazioni molto interessanti. In particolare, pare che Apple stia valutando l'introduzione di...

Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire

La ketamina, da tempo al centro dell’interesse scientifico per il trattamento rapido della depressione resistente, potrebbe funzionare in...

Misteriosi segnali radio sotto i ghiacci antartici: cosa sappiamo

Nel cuore gelido dell’Antartide, qualcosa di strano si muove sotto la calotta glaciale. Non si tratta di creature...