Samsung Galaxy S8 vs S7: le prime informazioni su CPU e GPU

Date:

Share post:

Come ogni anno è tempo di indiscrezioni per quel che riguarda il prossimo flagship di Samsung: il Galaxy S8. Per molti di voi potrà sembrare presto, tuttavia per un produttore grande come il colosso sud coreano bisogna essere sempre tempestivi nella tabella di marcia, ed ecco quindi che iniziano ad uscire in rete i primi rumore le comparazioni con il Galaxy S7.

Galaxy S8 vs S7, un processore ed una scheda grafica ancor più potenti

Il noto insider @krispitech ha da poco pubblicato su Twitter quelle che secondo lui saranno le componenti principali del Galaxy S8, ovvero il processore e la scheda grafica. Il primo pare essere il classico SoC Exynos proprietario di Samsung, nella fattispecie un Exynos 8895 con una GPU Mali-G71. Secondo il rumor si parla di un aumento prestazionale pari a 1,8 volte rispetto alla Mali-T880 MP12 del Galaxy S7 e S7 Edge.

Samsung Galaxy S8

Sullo scarto di potenza dell’Exynos 8895 rispetto all’8890 ancora non si sa nulla, ma sicuramente Samsung punterà ad un processo produttivo fermo ai “soli” 14nm ma un numero di core probabilmente maggiore e (speriamo) punti su un’efficenza energetica superiore. Se pensiamo infatti al disastro che ha coinvolto il Galaxy Note 7 viene da domandarsi se fosse il caso di lasciare per una volta da parte la mera potenza bruta e concentrarsi sull’ottimizzazione hardware e software del Galaxy S8.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy S8: display 4K, Dual camera, solo in versione Edge

Se queste indiscrezioni dovessero rivelarsi veritiere o meno lo sapremo soltanto tra qualche mese, quando Samsung deciderà di fare l’annuncio ufficiale, tuttavia questo non esimierà la rete dall’invaderci di rumor e voci di corridoio come accaduto per Galaxy Note 7. In ogni caso vi ricordiamo di prendere la notizia con la dovuta cautela e di rimanere con noi per ulteriori aggiornamenti in merito alla vicenda. D’altronde non manca così tanto a Marzo, mese in cui il colosso sud coreano presenta al grande pubblico i nuovi top di gamma.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata....

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei...

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato...

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È...