Samsung Galaxy X: lo smartphone che sfida Galaxy S7

Date:

Share post:

Samsung Galaxy X è un nuovo dispositivo sudcoreano area smartphone che promette di far letteralmente impallidire i neo arrivati sul mercato dei dispositivi mobili intelligenti. Galaxy S7 Flat Standard e Galaxy S7 dual-Edge rischiano di essere oscurati dalla nuova stella nascente del comparto tecnologico smartphone. Perché? Vediamo di scoprirlo insieme in questa anteprima assoluta Samsung.

Samsung Galaxy, scatta l’ora X per i nuovi flagship killer

Samsung Galaxy X potrebbe essere il prossimo telefono con display arrotolabile. Lo ha presentato Samsung Electronics in occasione della passata Display Week 2016 ed è stato avvistato da SlashGear. Trattasi per l’appunto di un dispositivo avente un classico display con pannello multi-touch che, però, può essere ripiegato su se stesso senza per questo subire danneggiamenti ed anzi consentendo di poter essere riposto e riutilizzato senza alcuna conseguenza.Samsung Galaxy X

Un pannello da ben 5.7 pollici di diagonale che sfrutta la tecnologia di visualizzazione OLED su risoluzioni native in QHD @2560 x 1440 pixel pixel. Si tratta ufficialmente del primo prodotto della categoria e rappresenta, in tutto e per tutto, i frutti maturati attraverso lo studio e la creazione dei nuovi display pieghevoli della software house sud coreana.

Leggi anche: Samsung rilascerà il primo smartphone pieghevole nel 2017

L’elasticità generale del nuovo dispositivo è davvero ragguardevole e mantiene intatte le proprie caratteristiche anche se sottoposto a notevoli stress meccanici. In posizione di chiusura riesce a garantire un ingombro minimo davvero trascurabile e stabilito nell’ordine dei 10mm. Per quanto riguarda, invece, la dimensione da aperto di parla di appena 0.3mm. Un risultato davvero esilarante specie se si pensa alle nuove frontiere software per i sistemi e-banking e di pagamento che ci consentiranno di lasciare a casa il portafogli e tutte le card.

Samsung Galaxy X, quando debutterà?

Stabilire con certezza la data per la commercializzazione di massa del nuovo prodotto non è per niente semplice. Le previsioni di mercato suggeriscono, comunque, una sua prima potenziale implementazione già a partire dal 2017. Ad ogni modo potrebbe non essere Samsung Electronics la prima società a debuttare sul mercato attraverso i display pieghevoli.
La cinese Mox, infatti, benché esule dal produrre soluzioni specificamente dedicate al comparto smartphone, implementerà questa nuova tecnologia a bordo dei suoi prossimi e-reader già nel corso di quest’anno. Solo un device e-ink in bianco e nero, nulla a che vedere con gli smartphone ma comunque una prima implementazione pratica di questa uova e senz’altro interessante tecnologia.Samsung Galaxy X pieghevole

Una novità assoluta che il pubblico attende con ansia.
E voi cosa ne pensate? Siete più tradizionalisti? Vi siete abituati all’idea di uno smartphone Edge-to-Edge come quello degli ultimi Galaxy S7 o siete intenzionati ad aspettare uno dei prossimi modelli Samsung Flex?

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico...