Array

Samsung Gear 360 (2017): fotocamera tascabile a 360 gradi, anche per i social

Date:

Share post:

L’evento tenutosi ieri presso il palcoscenico di New York ha inaugurato una nuova era della tecnologia, quella dei Samsung Galaxy S8 e degli accessori da abbinare a questi ultimi per massimizzare l’esperienza utente ogni oltre immaginabile limite.

Oltre i Galaxy S8, per i quali ne sono stati forniti tutti i dettagli tecnici e specifici, la società sudcoreana ha messo in scena i nuovi visori per la realtà virtuale Gear VR 2017 e le fotocamere 3D della serie Samsung Gear 360 nella nuova versione 2017.

Per le ultime, si tratta di soluzioni davvero incredibili, capaci di catturare e condividere tutti i momenti più esilaranti della nostra giornata, ma proprio tutti. Grazie ad un form factory completamente ridisegnato a favore dell’ergonomia più assoluta, infatti, i nuovi device si prestano al massimo della portabilità e della sicurezza, grazie anche ai sistemi brevettati di impermeabilizzazione certificati IP53, contro acqua e polveri sottili.Samsung Gear 360 2017

Con Samsung Gear 360 (2017) hai un sistema di ripresa video e punta-e-scatta all’avanguardia, in soli 130 grammi di peso per una dimensione assoluta di 100.6 x 46.3 x 45.1 mm.

Offre due sensori da 8,4 Megapixel con lenti FishEye ad apertura focale f/2.2, che garantiscono una qualità video fino al 4K a 360 gradi, per un’immagine in risoluzione 4096×2048p da affiancare a scatti da affidare a due CMOS complementari da 15 Megapixel FishEye Lens.

Un sistema che non si fa mancare nulla nemmeno sotto il profilo social, grazie alla possibilità di condividere velocemente i propri video o le proprie dirette in real-time attraverso la rete ed i canali Live di Facebook, Youtube e Samsung VR tramite lo smartphone.telecamera Samsung Gear 360 2017

Lato connettività troviamo il supporto al Wi-Fi 802.11ac Dual Band con Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.1 e porta microUSB 2.0 Tipo C. Riporta in dote, inoltre, uno slot integrato per la microSD Card e diverse nuove modalità, tra cui Time Lapse Video, Looping Video e Modalità panorama HDR, con opzioni di scatto a 180 gradi (con una lente) o 360 gradi (utilizzando entrambi gli obiettivi).

Che cos’altro manca a questa nuova fotocamera Gear 360 (2017)? Proprio nulla. Tutti possono beneficiare delle sue funzionalità, non soltanto coloro che possiedono un Galaxy S8 di ultima generazione o un Galaxy S7, Galaxy S6 , Note 5 o Galaxy A5 (2017), ma anche gli user Windows, MacOS e gli utenti iPhone a partire dalla generazione 6S.

Che cosa te ne pare della nuova Gear 360 (2017)? Hai utilizzato il modello precedente? Facci conoscere la tua esperienza di utilizzo e la tua personale opinione sui nuovi modelli.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...