News

Samsung: il design della fotocamera di Note 10 dividerà gli appassionati

Ora che sappiamo che i 64 MP sono quasi ufficialmente previsti su Galaxy Note 10, potrebbe non esserci molta trepidazione riguardo le caratteristiche tecniche della fotocamera del nuovo dispositivo di punta di Samsung. Per coloro che si sono sentiti delusi dalla mancanza del sensore da 48 MP previsto per il phablet, le ultime informazioni trapelate potrebbero essere ancora più determinanti.

Il noto insider Ice Universe è tornato con altre informazioni a riguardo: “i due più grandi cambiamenti di Da Vinci (questo il nome in codice di Note 10) saranno: la posizione della fotocamera frontale e quella della fotocamera posteriore. Questo probabilmente significa che la prossima serie di phablet di fascia alta arriverà effettivamente con la “selfie-camposta al centro dello schermo, mentre il Note 9 sfoggiava il suo “occhio” in alto a destra del display.

 

Samsung Galaxy Note 10 avrà una fotocamere allineata verticalmente

Questa nuova fuga di notizie potrebbe essere destinata a far discutere più di qualunque altra delle indiscrezioni finora diffuse. Il Note 9 aveva un allineamento orizzontale per il suo sistema di telecamere posteriori e ci si aspettava che fosse presente anche sulla serie successiva, ma Ice Universe ha confermato che il Samsung Galaxy Note 10 avrà una fotocamera allineata verticalmente.

Se il phablet vuole mantenere la sua simmetria, caratteristica particolarmente apprezzata dagli utenti, la fotocamera dovrebbe essere posta al centro del dispositivo, similmente al OnePlus 7. Curiosamente, alla domanda se gli piacessero le modifiche apportate al cellulare, Ice Universe ha risposto con un semplice no“. Ha anche detto che l’hardware della fotocamera sarebbe rimasto lo stesso, il che significherebbe che la serie di phablet made in Samsung di questo 2019 andrà a montare sensori da 12 MP.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025