I prezzi di Galaxy Note 9 si sono abbassati notevolmente dall’uscita del Samsung Galaxy S10, ma l’acquisto di quale dei due è auspicabile oggi? Dopo i numeri straordinari che il Galaxy S10 ha fatto registrare, possiamo oggi effettuare un piccolo confronto tra i due dispositivi.
Galaxy Note 9 rimane uno dei migliori telefoni Samsung grazie al suo splendido schermo da 6,4 pollici, all’enorme batteria da 4.000 mAh e al suo comparto fotografico di tutto rispetto. Quando il dispositivo ha fatto il suo debutto nel mese di agosto dello scorso anno, è stato universalmente riconosciuto come il migliore modello che Samsung avesse da offrire, riscuotendo molto successo.
Al lancio, il Note 9 era venduto al prezzo di circa 899 euro, ma da allora il prezzo è davvero crollato. Infatti, Amazon vende attualmente il modello base del phablet, con 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, a soli 699 euro; mentre l’edizione limitata nell’inedita tinta blu a 799, quasi lo stesso del negozio online di Samsung.
Il prezzo del phablet Samsung è attualmente di 200 euro in meno rispetto al Galaxy S10 standard e di 300 in meno rispetto al Galaxy S10+. Chi è in dubbio tra una delle varianti di Galaxy Note 9 e il Galaxy S10 dovrà decidere se le nuove funzionalità di quest’ultimo valgano la differenza di prezzo.
Infatti, il display del Galaxy S10+ ha le stesse dimensioni del Note 9 ma è reso più appetibile dal suo design a tutto schermo; inoltre, l’S10+ ha anche una batteria leggermente più capiente del Note 9, arrivando a 4,100 mAh contro i 4000 mAh di quest’ultimo.
Due tra i più importanti miglioramenti apportati al Galaxy S10 rispetto al phablet del 2018 riguardano il suo sistema di telecamere e il processore: sia il Galaxy S10 che S10+ sono dotati di un sensore grandangolare aggiuntivo che consente al telefono di scattare foto non paragonabili a quelle del Note 9.
Inoltre, la potenza di elaborazione raggiunta col nuovo processore Exynos 9820 di Samsung di cui sono dotati i nuovi S10 implica un complessivo miglioramento delle prestazioni in generale. Tuttavia, è doveroso sottolineare che il chipset Exynos 9810 di ultima generazione montato sul Note 9 non fa registrare prestazioni significativamente inferiori all’S10.
Ma l’asso nella manica del Note 9 è però la S Pen, che consente ai proprietari non solo di annotare qualsiasi informazione in modo quanto mai originale, ma grazie alla funzionalità Bluetooth permette interazioni del tutto inedite col dispositivo, come ad esempio la gestione dell’otturatore della fotocamera.
Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…
Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…
Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…
Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…
Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…
Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…