Samsung crea nuovi progetti per migliorare il proprio software

Date:

Share post:

Samsung Electronics, a partire già dall’avvento dei dispositivi smartphone mobile siglati Galaxy S6, ha dato inizio ad un’escalation di ottimizzazioni software che, a detta della stessa società, non saranno destinate a sparire ma anzi a migliorarsi costantemente secondo una scaletta ben definita.

Stando, infatti, ad un recente articolo apparso su Venturebeat, pare che il vicepresidente delle piattaforme software emergenti – tale Mihai Pohontu – stia volgendo la propria attenzione ad un futuro fatto di innovazione software multi-piattaforma. Ce lo spiega il diretto interessato attraverso una dichiarazione ufficiale avvenuta in occasione del GamesBeat Summit 2016. Vediamo cosa c’è da aspettarsi.

Samsung software, le nuove frontiere delle ottimizzazioni

Samsung, stando ai dati ricevuti attraverso l’ultima intervista condotta a seguito del recente SummitGame annuale, vorrebbe intensificare quella che è la sua presenza nel comparto dell’integrazione software su molteplici piattaforme. Non più, quindi, le relative limitazioni di utilizzo del comparto smartphone e tablet ma anche, e soprattutto, Cuffie VR e dispositivi indossabili, visti come la futura frontiera dell’intrattenimento gaming.

Samsung software

In particolar modo, dopo aver visto lo scivolone condotto in quello che è il campo dell’Internet delle Cose Samsung, si assiste ad una più stretta collaborazione con le emittenti della CNN, Expedia, Lyft ed altre grosse società al fine di rendere disponibili le loro applicazioni su più piattaforme. In tal senso, la sudcoreana creerà un programma libero per per gli sviluppatori di giochi indipendenti, ciò significa che fornirà agli sviluppatori “indie”, il supporto tecnico e di marketing necessario, a patto che i loro frutti siano ad esclusivo uso e consumo per i dispositivi Samsung. Sino a questo momento, tutti i progetti sono stati eseguiti solo dai developer app ufficiali.

Sembra che DJ Koh, il nuovo presidente della divisione mobile di Samsung, abbia intuito a priori l’importanza che il software riveste nei confronti delle varie piattaforme integrative. In tal senso, aveva provveduto anzitempo a mettere in chiaro alcuni peculiari aspetti già nel corso della Developer Conference Samsung 2016. Samsung VR software

Il grande interesse maturato nei riguardi dell’interazione massimizzata votata all’ambiente gaming si può intravedere nello sviluppo delle piattaforme GameLauncher e GameTools introdotte a bordo dei nuovi Samsung Galaxy S7, decisamente prestanti sotto il profilo dei videogames grazie ad una GPU davvero performante che opera in un’ambiente software virtualizzato che garantisce la massima resa di gioco in ogni situazione, in ottemperanza agli standard delle nuove API Vulkan.

Leggi anche: Samsung ed LG, i display flessibili sono realtà [IMMAGINI]

Allo stesso modo Samsung Electronics punta molto sulla sua presenza all’ormai imminente evento estivo dell’E3 che vedrà impegnati i maggiori protagonisti dell’industria gaming. Una fiera commerciale che ospiterà anche la sudcoreana, il cui obiettivo sarà quello di proporre uno spazio dedicato al rilascio dei prodotti degli sviluppatori attraverso il Galaxy Apps e la compartecipazione agli eventi che si terranno in occasione del CES di Las Vegas e del prossimo Mobile World Congress. In tal senso, Samsung intende intensificare ancor più la propria presenza in un mercato ancora aperto a grandi prospettive.

Lasciaci pure la tua opinione in merito. Credi che la sudcoreana si stia impegnando adeguatamente al fine di garantire la massima resa in ambienti virtuali di gioco? Hai uno dei nuovi Galaxy S7 e vuoi descriverci in che modo stai affrontando le tue esperienze video-ludiche? Che cosa è cambiato in positivo o in negativo? Utilizza l’apposito box dei commenti per rilasciare le tue personali considerazioni al riguardo. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo...

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto...

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina....

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...