Samsung, primo display elastico OLED da 2250 pixel per pollice

Date:

Share post:

La presentazione del primo display che può essere piegato e allungato senza coinvolgere la perdita di qualità delle immagini e della visualizzazione sarà organizzato per questa settimana da Samsung nel suo stand presso il Society for Information Display.

Secondo i rumor che si rincorrono sul web, l’azienda coreana mostrerà un display che può essere installato su smartphone e che sarà in grado di essere deformato in tutte le direzioni, senza alcun minimo accenno di perdita della qualità. Questa tecnologia dovrebbe essere in dotazione di uno schermo OLED da 9,1 pollici.

Andiamo più nel dettaglio: questo interessante prodotto Samsung sarà caratterizzato da un pannello LCD da 1,96 pollici ultra-alta definizione. Con una risoluzione di 3840 x 2160, avrà una densità di pixel di 2.250 dpi. Al confronto, lo schermo dell’attuale Samsung Galaxy S8 conta “solo” 570 pixel per pollice. Il pannello misurerà 9,1 pollici (circa 23 cm) e può essere piegato fino a 12 mm. Sebbene questa tecnologia sia solo un prototipo e sia nelle fasi iniziali della ricerca, si presuppone che possa essere ad uso non solo esclusivo degli smartphone, ma anche degli indossabili o, addirittura, dei veicolo autonomo che circoleranno in futuro per le nostre strade.

Samsung in procinto di presentare display elastico OLED

Da quanto trapela, Samsung avrebbe dichiarato che lo schermo elastico è unico nel suo genere, in quanto può essere curvato, piegato o arrotolato su entrambi i lati, oltrechè su quello superiore e inferiore. Allo stesso modo, hanno fatto notare che questi dispositivi sono ancora in fase di test in modo da non fornire date precise sulla commercializzazione di questo innovativo prodotto.

I media, dal canto loro, hanno sottolineato che l’azienda potrebbe lanciare questa tecnologia nel 2019, quando questa sarà sufficientemente sviluppata per essere in grado di conquistare il settore della telefonia mobile. 

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure,...

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...