Array

Samsung brevetta formidabile smartphone dal display a libro

Date:

Share post:

 

I recentissimi Samsung Galaxy S7 e S7 Edge sono due dei migliori smartphone usciti negli ultimi anni, così come moltissimi prodotti Apple, HTC e Co, ma quanti di questi sono realmente innovativi? Quanti di loro tentano di innovare nell’ambito mobile? A mente fredda si possono contare sulle dita di una mano: LG con LG G5 e tutta la sua modularità, oppure Nextbit con il suo Robin e la profonda integrazione con il cloud storage, i nostri esempi finiscono qui.

L’iPhone originale era innovativo. Nel corso degli anni ha portato un cambiamento epocale e anche la disfatta di importanti brand della telefonia mobile come Nokia e BlackBerry.

Revolution Samsung 4

Ciò detto sembra che Samsung (capita l’antifona) abbia iniziato a sviluppare, a porte chiuse, un dispositivo che ha il potenziale per essere lo smartphone più innovativo al mondo. Tutto nasce dalla richiesta del colosso sud coreano presentata lo scorso Mercoledì che descrive la tecnologia secondo la quale si faciliterebbe l’implementazione di un display completamente pieghevole. E non stiamo parlando di un cellulare a conchiglia dei bei tempi andati, ma di un terminale con un unico grande display che può essere piegato a metà. Vi ricordate inoltre che Samsung si era già sbilanciata in merito, affermando di volere rilasciare nel corso del 2016 un telefono pieghevole.

Revolution Samsung 3

Ovviamente le richieste di brevetto non sempre portano all’esecuzione e l’arrivo dei prototipi funzionanti sul mercato, ma come ha fatto notare un utente sul sito Olandese di Samsung la domanda è stata depositata all’ufficio poco dopo l’11 Marzo e pubblicata meno di due settimane dopo. La procedura così accelerata potrebbe indicare uno sviluppo già piuttosto avanzato di un prototipo e le possibilità di vederlo entro questo anno, massimo nel 2017 crescono ogni giorno.

Revolution Samsung 2

Voi sareste interessati ad uno smartphone con queste caratteristiche? Come potrebbe cambiare il mercato in funzione di una svolta di questa portata? Solo il tempo potrà risponderci con precisione, ma nel frattempo fateci sapere con un commento le vostre impressioni e previsioni.

Revolution Samsung

Restate sulle nostre pagine di FocusTECH per non perdere nemmeno una news.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...