Samsung Iris ed Eyeprint, lo scanner iride arriva in Usa

Date:

Share post:

Il fattore sicurezza in ambito mobile di smartphone e tablet è cresciuto moltissimo negli ultimi anni passando dal PIN, alle password durante lo sblocco, per arrivare al lettore biometrico per le impronte digitali introdotto per la prima volta dal Touch ID di Apple. A quanto pare però Samsung sarebbe in procinto di fare un ulteriore passo in avanti con l’introduzione nel tanto chiacchierato Galaxy Note 7 dello scanner dell’iride.

LEGGI ANCHE: Samsung crea uno scanner venoso per accesso sicuro allo smartphone

Quest idea era già nata con il Galaxy S5, tuttavia la compagnia sud coreana si decise poi di optare per l’impronta digitale. Stavolta però Samsung vuole puntare fortemente su questo innovativo sistema di sblocco con l’annuncio del Galaxy Tab Iris la settimana scorsa per il business ed il governo indiano. I piani però sembrano ben altri, infatti secondo un report di GalaxyClub, Samsung ha registrato due nuovi marchi in terra natia (Corea del Sud) e negli Stati Uniti d’America: Galaxy Iris e Galaxy Eyeprint.

Samsung Galaxy Iris e Eyeprint

Per quanto ancora non siano collegati ad alcun device in particolare, è chiara l’intenzione di sfruttare e portare la potenza e la sicurezza dello scanner retinico al di fuori dell’India, a conferma ulteriore della presenza dello stesso sul Galaxy Note 7.

In ultima analisi sembra inoltre che Samsung spingerà le prossime campagne marketing usando la frase “Keep Your Eye On Galaxy” (Tenete d’occhio i Galaxy). Ovviamente come sempre in questi casi non c’è nulla di confermato, ma la registrazione di Galaxy Iris e Galaxy Eyeprint è il primo segnale di qualcosa di grande, della “Next Big Thing” di cui si parla molto.

LEGGI ANCHE: Galaxy Note 7 imminente: ecco quello che sappiamo (e speriamo)

In attesa quindi di scoprire di cosa si tratta, vi invitiamo a rimanere con noi e farci sapere la vostra opinione su cosa ne pensate della tecnologia alla base dello scanner retinico e se lo preferite al lettore di impronte digitali o meno.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...