Samsung Galaxy S7 Active ha una batteria enorme [FOTO]

Date:

Share post:

Samsung Galaxy S7 è un ottimo smartphone, ma di sicuro non è particolarmente resistente. Certo, promette di essere resistente all’acqua, al punto da poterlo usare sotto la pioggia e perfino in una piscina poco profonda. Tuttavia, il suo display in vetro pesante ancora comporta dei limiti per un uso più avventato. Mentre qualcosa in più è concessa per la versione Edge. Tuttavia, la svolta in casa Samsung Galaxy sembra essere proprio la nuova versione S7 Active.

Leggi anche: Samsung Galaxy S7 Active svelato: specifiche complete

Miglioramenti del nuovo Samsung Galaxy S7 Active

Il nuovo Samsung Galaxy S7 Active approderà il prossimo 10 giugno, a un prezzo di listino di 795 dollari. Il suo punto di forza non sarà probabilmente la bellezza, giacché il design si avvicina molto al Galaxy S7, ma presenta più aspetti migliorativi. Il Samsung Galaxy S7 Active vede un miglioramento della scocca posteriore, nei lati in metallo e negli angoli. Migliorati questi ultimi non solo da un punto di vista anti-urto, ma anche per una migliore presa quando si fanno foto. Includendo il bottone Home e il lettore di impronte digitali, ci sono complessivamente tre bottoni fisici sulla parte anteriore di questo Samsung Galaxy S7 Active.

Samsung Galaxy S7 Active

Samsung Galaxy S7 Active: che batteria!

Ancora, se è vero che forse esteticamente non piacerà molto a quelli che credono fermamente che ‘anche l’occhio voglia la sua parte’, è anche vero che il vero punto di forza del Samsung Galaxy S7 Active sia la resistenza. Questo smartphone può raggiungere maggiori profondità sott’acqua (pare fino a 5 piedi), inoltre ha un display molto più resistente. Anzi, dai pareri tecnici che si leggono sul web, pare sia difficilissimo che si graffi. Per il resto, S7 Active ha lo stesso microprocessore e fotocamera del suo predecessore semplice. Quanto alla batteria, il fatto che sia molto grande (4000 mAH) farebbe credere ad una maggiore durata. In realtà, essa contribuisce soprattutto a renderlo di dimensioni più grandi, ma non certo più duraturo. Con un uso costante si arriva sempre a metterlo sotto carica la sera. Proprio come avviene mediamente per tutte le comuni batterie.

Parte posteriore del Galaxy S7 Active
Parte posteriore del Galaxy S7 Active

Insomma, al netto del suo aspetto estetico non proprio attraente, sia per la scocca in metallo, che per il display di vetro e la batteria gigante, il Galaxy S7 Active potrebbe valere un acquisto.

galaxy s7 active
Parte anteriore del Galaxy s7 active
Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di...

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...