Samsung svela gli schermi 4K per smartphone e VR

Date:

Share post:

Alla conferenza sui Display tenutasi questa settimana a San Francisco, Samsung ha presentato una serie di prossime generazioni di display. Ma, come prevedibile, sono quelli relativi al VR che hanno attirato maggiormente l’attenzione degli addetti ai lavori. Infatti, sembra proprio che il display 4K per VR sia molto più vicino di quanto pensiamo.

I display 4K di Samsung presentati alla conferenza

Tra i prodotti Samsung, tra cui prevalevano i televisori Oled e gli smartphone, è spuntato anche un display ad alta risoluzione per VR 5.5 che vanta una risoluzione 4K (3840 x 2160) e un aumento del 44,7% di densità di pixel (806ppi). Il display spiccava così per luminosità, contrasto e il colore. Ciò che però gli addetti ai lavori presenti hanno notato, è che lo schermo 4K firmato Samsung viaggiasse su frame più basso, sebbene ciò sia ancora da verificare. D’altronde, come hanno confermato gli addetti del colosso coreano agli stand, tale display è ancora un prototipo e si sospetta che sono destinati per il prossimo Samsung Galaxy Note 6.

Leggi anche: Samsung lavora a un Controller per il Gear VR

samsung 4k

Altre novità  per i dispositivi VR

Oltre a questo display 4K, ce n’erano altri due che hanno attirato l’attenzione. Il primo, definito “Bio Blu”, che mira a rendere meno dannosa la luce blu di un 6%, rispetto alla riduzione pari al 32% ottenuta dai nuovissimi display AMOLED. E ciò potrebbe essere molto utile per chi usa dispositivi VR, ottenendo una maggiore autonomia con meno affaticamento degli occhi. Il secondo display presentato da Samsung ha una risoluzione del campo luminoso davvero frizzante. Il display permette di avere un vero senso di profondità dell’immagine. Così da poter ottenere più piani di profondità al naturale. Insomma, Samsung si prepara a lanciare sul mercato nuovi display rivoluzionari sia per gli smartphone che per i dispositivi VR. Non resta che attendere. D’altronde, Samsung ha fatto della realtà virtuale il suo prossimo cavallo di battaglia, tanto quanto per anni lo sono stati telefonia e televisori.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata....

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei...

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato...

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È...