Array

Samsung SDS presenta nuove soluzioni di sicurezza smartwatch Tizen

Date:

Share post:

Samsung SDS ha messo a punto nuove soluzioni di sicurezza per smartwatch Tizen, secondo il noto programma Enterprise Mobility Management o EMM. Il cammino per la razionalizzazione delle nuove funzioni di sicurezza per i sistemi prevederà l’implementazione su smartwatch così come in ambito di difesa e sicurezza, abbracciando così più settori diversificati.

Risulta importante ricordare che queste soluzioni di sicurezza sono progettate solo per gli indossabili Tizen, secondo quanto sancito dall’istituzione messa in atto dal National Information Assurance Partnership (NIAP), sotto la guida della NSA e secondo le previste certificazioni del Common Criteria.

Utilizzando Samsung EMM, tutti gli smartwatches possono essere gestiti da remoto in caso di furto o smarrimento. Inoltre, gli utenti saranno in grado di utilizzare le funzioni di blocco schermo direttamente in remoto, così da mantenere i dati al sicuro in caso di furto. Gli utenti possono anche spegnere il GPS ed i sensori NFC a distanza per preservare la durata della batteria.Utilizzando Samsung EMM, smartwatches possono essere gestiti da remoto in caso di furto o smarrimento. Inoltre, gli utenti saranno in grado di utilizzare schermo bloccare in remoto, e mantenere i dati sicuro per evitare il furto. Gli utenti possono anche spegnere il GPS e sensori NFC a distanza per preservare la durata della batteria.

Gli smartwatch, di fatto, si possono rendere utili in molteplici settori pubblici ed in qualsiasi momento, Il lancio di Samsung Security EMM, pertanto, potrebbe contribuire all’incoraggiamento circa le adozioni della piattaforma da parte degli OEM che, ad oggi, si affidano a sistemi alternativi.

Gli smartwatch sono, di fatto, i dispositivi che più di tutti si rendono pregiudizievoli di furto e, quindi, della sottrazione dei dati personali. Da questo punto di vista, l’iniziativa intrapresa da Samsung Electrnoics sotto il profilo della sicurezza è ben che accetta.

E voi, invece, che cosa ne pensate di questo nuovo sistema di sicurezza messo a punto per gli indossabili Samsung? A voi tutti i commenti al riguardo.

LEGGI ANCHE: Gear S3, S2 e Gear Fit 2 finalmente compatibili con iOS

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...