News

Samsung presenta il nuovo Smart Monitor M7, il primo ibrido tra TV e PC

Per la fine del 2020, Samsung rilascerà un nuovo Smart Monitor, il primo a combinare servizi multimediali, connettività mobile e funzionalità da PC. Il monitor si chiamerà M7, supporterà il 4K, avrà una dimensione di 32 pollici e costerà 400 dollari. In contemporanea verrà rilasciata anche una linea M5, composta da un 27 pollici per $ 230 e un 32 pollici per $ 280.

Lo Smart Monitor M7 monta il sistema operativo Tizen di Samsung e può connettersi alla nostra rete Wi-Fi per lo streaming di contenuti HDR10 da app come Hulu, Netflix, Apple TV, YouTube e altro senza la necessità di alcun hardware aggiuntivo connesso. Si possono installare anche altre app dall’app store incorporato, come l’app Salute di Samsung.

Tutte le varianti del monitor possono essere montate a parete o tramite supporti Vesa 100 x 100. Ognuno ha due altoparlanti da 5W integrati e include un telecomando con supporto dell’assistente vocale per Bixby 2.0, Alexa e Google Assistant. Sono persino compatibili con AirPlay 2, semplificando la trasmissione da dispositivi Apple.

 

Smart Monitor M7, un ibrido tra una smart tv e un PC

Il dispositivo si pone quindi come una sorta di smart tv, tuttavia può essere tranquillamente utilizzato come un monitor grazie alle sue funzionalità. Innanzitutto si possono connettere un mouse e una tastiera tramite Bluetooth 4.2 e connetterci a Office 365 tramite una macchina virtuale senza la necessità di alcun hardware di elaborazione aggiuntivo.

Possiamo collegarci anche in modalità wireless tramite DeX, l’utility Samsung che consente al Galaxy S8 o al telefono più recente di alimentare un’esperienza PC desktop sul monitor. Possiamo anche eseguire rapidamente il mirroring del display del nostro telefono Samsung (con Android Oreo 8.1 o versioni successive) toccandolo sul bordo in alto a destra del monitor, dove si trova il tag NFC.

Lo Smart Monitor M7 offre la più ricca selezione di opzioni di connettività per i gadget. Possiamo collegare un laptop tramite USB-C, troviamo due porte HDMI 2.0 di riserva, oltre a tre porte USB-A 2.0 per i dati. I modelli M5 Smart Monitor verranno rilasciati tra poche settimane e l’M7 è attualmente programmato per essere lanciato all’inizio di dicembre. Potete acquistarli tramite Samsung.com o da altri rivenditori in tutto il paese.

Ph. Credit: Samsung

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025