Array

Samsung smartphone: previsioni vendite in calo, a causa di Donald Trump

Date:

Share post:

Il destino del merchandising del settore smartphone Samsung pare inesorabilmente segnato dalle scelte di mercato protezionistiche indotte dal Presidente USA neo-eletto Donald Trump. Questa, per lo meno, è l’opinione che si sta diffondendo tra gli analisti di mercato della Corea del Sud, che vedono il territorio statunitense quale epicentro di un disastro economico già designato, almeno per i dispositivi portatili intelligenti siglati Samsung.

Sono diverse, infatti, le società specializzate in ricerca di mercato che, nel corso di queste ultime, ore si stanno esponendo in merito alle presunte minacce protezionistiche di Donald Trump, le quali rischiano seriamente di ledere il mercato di vendita interno ed esterno di colossi internazionali come Samsung Electronics, ora sempre più preoccupata dalle poco rassicuranti previsioni degli analisti del settore vendita.

donald trump samsungCalcoli e stime sulle quote societarie di mercato nel settore smartphone di appartenenza evidenziano, nei soli USA, un volume di affari del ben 26%. Ad ogni modo, l’analista di SK Securities, tale Park Hyoung-wo, prevede che le vendite di smartphone potrebbero essere messe a dura prova dal nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America e dalla sua confermata volontà di apporre una tariffa maggiorata sulla vendita di prodotti tecnologici, tra cui gli smartphone.

Per Samsung America tutto ciò, secondo l’analista, sembra ormai inevitabile, mentre si ricorda che anche LG Electronics potrebbe verosimilmente trovarsi a fronteggiare un problema analogo legato a criteri di scelta economica basati sul totale protezionismo interno.

In merito a tutto questo, allo stato attuale, non vi è comunque alcuna conferma ufficiale benché le intenzioni di Trump siano ormai quasi delineate per intero. Prima di confermare queste drastiche prese di posizione sul piano economico, comunque, ci riserviamo di ricevere conferme ufficiali. Gli analisti, ad ogni modo, si dimostrano più che preoccupati. Ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi, quando la carica governativa assunta dal Presidente avrà modo di consolidarsi.samsung

Una simile scelta potrebbe molto utopisticamente realizzarsi e ledere, eppur indirettamente, il mercato Europeo dei prodotti Samsung? Saremo costretti a fronteggiare spese accessorie a fronte di un minor volume di vendita? Noi ci auguriamo di no. E voi, invece, che idea vi siete fatti?

LEGGI ANCHE: Vittoria Donald Trump favorirà Samsung? Il motivo

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...