Array

Samsung TV respinge le accuse, i test di potenza non sono stati falsati

Date:

Share post:

Un gruppo ambientalista chiamato The Natural Resources Defense Council, ha recentemente accusato tre compagnie televisive di fama mondiale, tra cui Samsung Electronics, di aver fatto in modo di falsare i report sui consumi relativi ai loro ultimi televisori nei test di efficienza in potenza. 

Samsung, nello specifico, è stata accusata di aver barato in rapporto ai propri televisori, in merito alle presunte discrepanze energetiche rilevate tra la fase di test, in osservazione alle prove da condurre al cospetto degli organi regolatori governativi, rispetto al loro normale utilizzo in ambito domestico.

Samsung News, di fatto, riporta le dichiarazioni dell’azienda che mirano a non avvalorare la tesi secondo cui gli ammanchi extra totali in bolletta elettrica sarebbero di $120.000.000 annui sul totale, con una spesa prevista di $20 a famiglia ogni anno. Le accuse, in tal senso quindi, sono state prontamente rigettate dall’interessata che rilascia la propria opinione in merito al rating ENERGY STAR dei suoi televisori, dicendo che questo si basa su valori di default standardizzati che possono variare al variare delle personalizzazioni imposte, e che di fatto queste rientrano appieno titolo nelle facoltà di utilizzo di ogni consumatore.

Allo stesso modo Samsung TV ha ribadito che le funzionalità legate al controllo di movimento per illuminazione e variazione automatica di quest’ultima sono, a tutti gli effetti, attivi per impostazione predefinita. Caratteristiche, queste ultime, che sono state appositamente progettate per ridurre il range di consumi del televisore.
La specifica introdotta per il controllo dell’illuminazione di immagini in movimento, riduce la luminosità dello schermo quando l’immagine è in moto mentre l’Auto Brightness Control regola la luminosità di conseguenza con la luce ambientale proprio al fine di ridurre il consumo energetico.Samsung SUHD TV 2016

LEGGI ANCHE: La menzogna di Samsung sui consumi TV: Colpevole o innocente?

televisori Samsung possiedono queste impostazioni di visualizzazione aggiuntive che preferenzialmente dell’utente possono essere anche disattivate dall’utente e che pertanto non rendono responsabile la società in caso di consumi fuori standard. Samsung, perciò,  afferma che i suoi televisori sono compatibili con le linee guida governative in materia di consumi e, inoltre, coglie anche l’occasione per ricordare che il brand è indiscusso vincitore dell’ENERGY STAR Partner of the Year da ormai sei anni. Voi che ne pensate?

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...