News

Scienziati scoprono tracce di una “popolazione fantasma” di antichi umani

L’archeologia è un settore sempre molto apprezzato e su cui ricercatori e scienziati cercano continuamente di scoprire novità sul mondo passato, su come la storia di popolazioni, ed anche animali, si è evoluta fino ad arrivare a quella attuale. In questi giorni, infatti, un gruppo di scienziati  trovato prove di una “popolazione fantasma” che viveva in Africa circa 500.000 anni fa e che sono geneticamente legati agli umani di oggi.

L’esistenza del misterioso antenato è stata scoperta da ricercatori che stavano studiando i geni di quattro popolazioni dell’Africa occidentale. Fino al 19% delle origini genetiche umane potrebbe provenire da questa antica popolazione, secondo le loro stime. Tuttavia, l’identità di questi umani arcaici, le prime specie di umani che ora sono estinte, non è chiara. “Questo è il motivo per cui usiamo il termine” fantasma”, ha detto Sriram Sankararaman, uno dei ricercatori, alla stazione radio NPR.

 

 

Gli scienziati scoprono una popolazione sconosciuta

Gli scienziati sanno che i Neanderthal e i Denisovani, altri esseri umani arcaici, hanno contribuito alla composizione genetica dell’uomo moderno fuori dall’Africa. Non sapevano ed immaginavano però che ci fosse un’altra specie che rientra in questo gruppo.

Tuttavia, “il contributo degli ominidi arcaici alla variazione genetica degli attuali africani rimane poco compreso”, secondo gli esperti in un articolo pubblicato sulla rivista Science Advances.
Sankararaman ha dichiarato: “Le nostre analisi forniscono supporto per un contributo agli antenati genetici delle attuali popolazioni dell’Africa occidentale provenienti da una popolazione di fantasmi arcaici”. Si ritiene che le misteriose specie antiche possano essersi separate dagli antenati di Neanderthal e dagli umani moderni circa 625.000 anni fa, e poi allevate con gli antenati dei moderni africani occidentali migliaia di anni dopo.-

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025