Scoperto antenato dell’essere umano grazie all’Intelligenza Artificiale

Date:

Share post:

Un’intelligenza artificiale applicata allo studio e all’analisi del genoma umano ha scoperto un antenato dell’essere umano che non conoscevamo. Combinando algoritmi di apprendimento approfondito e metodi statistici, scienziati e ricercatori dell’Istituto di biologia evolutiva in Spagna, in collaborazione con ricercatori del Centro nazionale per l’analisi genomica e scienziati dell’Istituto di genomica dell’Università di Tart, questo nutrito team di ricercatori ha scoperto tracce di un ominide che ha calpestato il nostro pianeta con gli antenati dell’essere umano più di 10 mila anni fa. 

La straordinarietà è che questo ominide non era noto. Ma tutto è stato realizzato grazie al fatto che l’intelligenza artificiale ha analizzato il genoma degli individui asiatici ed ha portato alla conclusione che questa specie estinta possa essere stata un ibrido tra l’uomo di Neanderthal e i Denisoviani.

 

Una scoperta senza precedenti

Questa scoperta sembra spiegare che gli ibridi trovati nelle grotte di Denisovia quest’estate non erano casi isolati, ma facevano parte di un processo di introgressione più generale. 

Questo è stato il risultato del primo utilizzo del profondo apprendimento di intelligenza artificiale per la ricerca e l’analisi dell’evoluzione umana. Ora, gli scienziati hanno bisogno di capire cosa riserva il futuro con questo tipo di tecnologia applicata al sapere: le domande cui si cercherà di rispondere saranno quelle sull’origine dell’uomo: il classico “da dove veniamo e dove stiamo andando“. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con...

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti...

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi...

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...