Scoperto enorme complesso di vulcani e flussi di lava “nascosti” ai piedi dell’Italia

Date:

Share post:

Un team di scienziati ha scoperto che esiste un enorme complesso di vulcani e flussi di lava “nascosti” nel profondo del Mar Tirreno nell’Italia sudoccidentale. Secondo Live Science, che riporta la scoperta, questo complesso comprende diversi camini geotermici, flussi di lava e montagne sottomarine a punta piatta.

Questo mondo sottomarino precedentemente sconosciuto si è formato circa 780.000 anni fa a causa di un raro fallimento tettonico, ha spiegato il ricercatore principale Fabrizio Pepe, uno scienziato dell’Università di Palermo in Italia.

Nella nuova ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati lo scorso giugno sulla rivista scientifica Tectonics, il team osserva che questa formazione è relativamente giovane da un punto di vista geologico.

L’esperto, citato dallo stesso portale, ha anche affermato che la regione in questione è molto complessa e sismicamente attiva a causa della collisione di tre placche tettoniche che hanno letteralmente strappato la crosta terrestre: quella dell’Africa, dell’Eurasia e dell’Anatolia.

La formazione vulcanica in quest’area è influenzata anche dalla piccola piastra dell’Adriatico, un frammento di crosta che si separò dalla piastra africana oltre 65 milioni di anni fa ed è attualmente spinto sotto la piastra eurasiatica. Questo processo, noto come subduzione, è responsabile della comparsa di altri vulcani, come il Vesuvio, eruttato nel 79 d.C.

Questo complesso è stato scoperto grazie alla mappatura della regione sottomarina, nonché allo studio delle anomalie magnetiche e dei dati sismici già raccolti nell’area. Da questi dati, il team ha scoperto un’area di circa 2.000 chilometri quadrati, che hanno chiamato il complesso intrusivo Diamond-Enotrio-Ovid.

Sebbene i vulcani nell’area siano attualmente inattivi, gli scienziati non escludono possano svegliarsi in futuro. Pertanto, stanno ora lavorando su una mappa del rischio nell’area, studiando anche la possibilità di sfruttare il complesso ora scoperto per generare energia geotermica.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti...

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi...

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la...