Scoperti in Scozia i resti di una balena e un’antica palla di cannone

Date:

Share post:

Non succede spesso che gli archeologi scoprano i resti di una balena sotto una città, ma è esattamente quello che è successo. La scoperta è avvenuta negli scavi lungo un percorso del tram della città portuale di Leith, in Edimburgo. Gli archeologi sono rimasti sbalorditi quando hanno rinvenuto i resti di un capodoglio di 12 metri di lunghezza. Ma sono stati ancora più sorpresi quando tra i resti hanno trovato anche un’antica palla di cannone risalente al diciassettesimo secolo.

Le ossa della balena corrispondono alla pinna di un grande esemplare maschio. I ricercatori ora dateranno i resti a radiocarbonio, ma gli archeologi pensano che la balena possa aver vissuto fino a 800 anni fa. La città marittima di Leith è nota per la sua industria della caccia alle balene dai primi del diciassettesimo secolo al ventesimo secolo. Le pesanti ossa potrebbero essere state conservate come ricordo o trofeo, o potrebbero provenire da una balena che si è arenata sulla riva.

scozia palla cannone balena

Leith, la città di Scozia dal forte patrimonio culturale

Lo scavo ha anche scoperto una diga di pietra costruita come fortificazione nel XVI o XVII secolo, e una piccola palla di cannone in ferro risalente al diciassettesimo secolo. In quel periodo Leith era governata dalle forze di Oliver Cromwell. Leith ha un patrimonio straordinariamente ricco, e queste scoperte continuano a rivelare nuovi aspetti della sua affascinante e variegata storia.

Gli archeologi sono lieti di poter conservare il passato di quest’area e sperano di scoprire ancora di più mentre progrediscono nel loro lavoro. Gli scavi fanno parte del progetto Trams to Newhaven, un piano per lo sviluppo a lungo termine della città che fornirà ai cittadini alloggi, posti di lavoro e investimenti per il futuro.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...