Se ti arriva questo messaggio su Whatsapp NON aprirlo: è una truffa

Date:

Share post:

Whatsapp ancora al centro di truffe di ogni genere. In particolare quella che vi andiamo a illustrare è molto pericolosa: mira a rubarvi la carta di credito e i dati sensibili collegati ad essa. Insomma vi potrebbe rubare tutti i vostri soldi.

E’ sempre la pagina Facebook “Una Vita da Social” della Polizia di Stato a segnalarlo, da qualche giorno numerosi utenti italiani stanno riscontrando la ricezione di strani messaggi da parte di un contatto sconosciuto  che dice “clicca per rinnovare l’abbonamento”. Una volta cliccato all’interno di Whatsapp (ovviamente NON dovete farlo) si aprirà una pagina web in cui sarà possibile inserire una serie di informazioni personali ed i dati della carta di credito.

La nuova truffa WhatsApp

Si tratta ovviamente di una truffa che non ha nulla a che fare con Whatsapp, dato che l’app è assolutamente gratuita ormai da qualche mese. Questa truffa arriva dopo quella delle email legate a Whatsapp, “Il tuo account WhatsApp Messenger è scaduto. La registrazione non è stata rinnovata, scade tra 24 ore, per rinnovare il tuo WhatsApp Messenger 0,99 euro, grazie a seguire il link di rinnovo”. Ovviamente diffidate sempre da questi messaggi, lo ribadiamo: WhatsApp è gratis per sempre.

Related articles

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....