Sharp investe nel mercato OLED: prossimo fornitore per gli iPhone del 2019?

Date:

Share post:

Sharp ha in programma un piano di investimenti da 878 milioni di dollari a favore della produzione di soluzioni OLED, potenzialmente da indirizzare agli iPhone di prossima generazione. Una cifra che servirebbe a creare nuove filiere di produzione da destinare in via esclusiva al comparto dei display OLED.

Le prime fonti risalenti al Settembre 2016 avevano indicato un ammontare di investimento pari a 568 milioni di dollari, cifra che sarebbe stata aumentata a garanzia di un miglior margine di competitività nel settore con Samsung Electronics che, al momento, vanta su un market share del 95%. Samsung, di fatto, si conferma al momento quale primo produttore di pannelli OLED per dispositivi mobile.

Sharp, che ricordiamo essere una consociata del Foxconn Group, destinerà gli investimenti all’ampliamento della produttività della società madre. Il primo stabilimento produttivo sarà insediato a Zhengzhou, in Cina. Si parlerà, in tal caso, della cosiddetta “iPhone City“, in quanto la realizzazione e l’assemblaggio sarà perlopiù indirizzato ai device Apple. iPhone display OLED Sharp

Ad ogni modo, i lavori di rifacimento strutturale richiederanno tempistiche lunghe e pertanto gli impianti potrebbero rendersi attivi soltanto a partire dal 2019, sebbene i lavori prenderanno il via nel corso dei primi mesi di quest’anno. In questo arco temporale, Sharp ed Apple manterranno i legami. In vista di un’adozione di massa delle nuove soluzioni (al momento dolo uno dei tre iPhone 8 previsti riporta dotazioni OLED), non è da escludere un miglioramento tale da portare Sharp ai vertici del settore di produzione, accanto a Samsung e Japan Display.

Pertanto, con le prossime generazioni di prodotto la situazione potrebbe notevolmente mutare a favore di un’adozione di massa dei pannelli OLED. Resteremo in attesa di ulteriori informazioni.

LEGGI ANCHE: iPhone 8: nuove conferme sulle caratteristiche del display OLED

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...