Array

Apple lavora a macOS 10.13: ecco i nuovi indizi

Date:

Share post:

La prossima versione del sistema operativo Apple macOS 10.13 sarebbe già in fase di pieno sviluppo. Lo rivela Pike’s Universum, un blog che in passato si è rivelato affidabile per le rivelazioni in merito alle beta di macOS.

Il blog ha trafugato alcune interessanti informazioni individuando una URL a Mac App Store che lascia intendere un potenziale rilascio dei nuovi sistemi macOS 10.13 nei prossimi mesi. La URL citerebbe un testo in cui si fa riferimento a “10.13seed” sui server della compagnia di Cupertino, il che lascia intendere chiaramente di essere in presenza della prossima major release di sistema.

Come da tradizione, Apple presenterà la prima beta di macOS nel corso della Worldwide Developers Conference (WWDC) del mese di Giugno 2017, la conferenza degli sviluppatori che si terrà nella location del McEnery Convention Center di San Jose dal 5 al 9 Giugno 2017.

Apple macOS 10.13

Come al solito, Apple non ha rilasciato alcuna conferma o smentita in merito alla scoperta. Molto probabile, in questo caso, il fatto che si introduca il supporto completo al nuovo file system APFS, già introdotto con le ultime release beta per iOS e tVOS. Per quanto riguarda l’indicazione del nome, al momento, non vi sono certezze. Apple, a suo tempo aveva registrato vari marchi, tra cui: Redwood, Mammoth, California, Big Sur, Pacific, Diablo, Miramar, Rincon, Redtail, Condor, Grizzly, Farallon, Tiburon, Monterey, Skyline, Shasta, Mojave, Sequoia, Ventura e  Sonoma.

In merito a questo aspetto non si hanno ancora certezze e, di fatto, si potrebbe introdurre una denominazione del tutto diversa. Ricordiamo che macOS Sierra è stato presentato in Giugno 2016 ed è stato reso disponibile soltanto il 20 Ottobre dello stesso anno quale update gratuito, dopo una serie di revisioni in Beta per utenti e sviluppatori. Ulteriori novità nel corso delle prossime settimane. Restate sintonizzati.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?

L'universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà...

Recensione Minisforum BD795i SE: una scheda madre di alta qualità e piccole dimensioni

Minisforum è un'azienda consolidata nel settore dell'informatica, rinomata per offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Tra...

L’intelligenza artificiale che salva una vita: la rivoluzione nella cura delle malattie rare

Quando Joseph Coates, un uomo di 37 anni dello stato di Washington, ha ricevuto la diagnosi di Sindrome...

Il cervello e la genetica plasmano le nostre ideologie (e viceversa)

Perché alcune persone sono più inclini a posizioni progressiste mentre altre si sentono attratte da idee conservatrici? La...