Il ghiaccio in Siberia si sta sciogliendo e non dovrebbe sorprendere visto che le temperature sono aumentate di 10° Celsius rispetto alla media del mese scorso. Considerando che questa regione della Russia comprende la maggior parte del permafrost del nostro pianeta, è un problema. Ad aggravare la situazione c’è il fatto che il mese scorso è stato il maggio più caldo mai registrato. Per giugno ci si aspetta di peggio a questo punto.
Secondo gli esperti del Copernicus Climate Change Service, questo anomalie in fatto di temperature sono iniziate fin dai primi giorni del nuovo anno. La media generale annuale fino a maggio indica un aumento della media globale di 1,3° rispetto al periodo precedente alla rivoluzione industriale.
Con delle temperature così alte, non stupisce sapere che il ghiaccio di sta sciogliendo a una velocità allarmante, anche quello considerato perenne. Non è solo un problema ambientale, ma per le città russe costruire sopra il Circolo Polare Artico diventa anche strutturale. Il permafrost è le fondamenta di queste città e l’incidente di fine maggio ne è una prova.
In aggiunta, lo scioglimento del ghiaccio prova tanti altri problemi. I gas intrappolati al di sotto di esso vengono liberati, dal metano all’anidride carbonica e questo favorisce l’aumento delle temperature. È un problema anche a livello sanitario visto che vengono liberati virus sepolti. Potrebbe sembrare la banale trama di un film horror, ma è così.
A completare il quadro, questa situazione favorisce la nascita di incendi boschivi tra la Siberia e l’Alaska, che a loro volta facilitano lo scioglimento. In sostanza, si tratta di un periodo drammatico per quelle zone del pianeta.
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…