Sicurezza informatica: le tue informazioni sono finite nelle mani sbagliate

Date:

Share post:

Le fughe di informazioni, in particolare a livello di dati, sono diventate comuni su Internet. Al giorno d’oggi, possiamo dire che i siti web e i criminali cibernetici sono quasi sempre coinvolti nei giochi “di gatto e topo”. Chi perde quasi sempre siamo noi. È così quando meno ci aspettiamo che la nostra e-mail e altre informazioni private circolino ovunque e come se non ci fosse un domani. Potrebbero anche non essere informazioni serie, ma tutto ciò che sanno su di noi può portare molti problemi.

 

Scopri se le tue informazioni sono cadute nelle mani sbagliate

Ora per scoprire se la tua e-mail e i tuoi account stanno passeggiando tra le mani di chi non dovrebbe avere accesso ad esse, un nuovo sito Mozilla ci è venuto in aiuto. La nuova pagina si chiama Firefox Monitor. Sembra essere un interessante punto di partenza per verificare la sicurezza delle tue informazioni.

Tutto quello che devi fare è inserire il tuo indirizzo email su questo sito. Successivamente scoprirai se un account collegato a questa email è stata interessata da un attacco, che si tratti di LinkedIn, MySpace, Facebook o un forum. È possibile conoscere quasi tutto sui nostri dati e informazioni.

 

Una partnership che renderà la vita più facile agli utenti

Questo nuovo sito Web e questo nuovo strumento sono stati resi possibili grazie a una partnership stabilita tra Mozilla e il noto servizio Have I Been Pwned. Se hai familiarità con l’area della sicurezza informatica, sai che questo sito ha già fornito avvisi relativi a violazioni per diversi anni. Simile, dunque, ad Have I Been Pwned, Firefox Monitor consente anche di registrarti per ricevere avvisi direttamente nella tua casella di posta. In questo modo non è necessario visitare il sito per ricevere avvisi di sicurezza immediati.

 

Firefox Monitor: scopri cosa sanno di te

Oltre alla possibilità di verificare i tuoi account, il sito offre anche alcuni suggerimenti relativi alla password. Alcuni di questi indicatori includono l’utilizzo di un gestore di password, l’adozione dell’autenticazione a due fattori e l’utilizzo di password diverse per ciascun account.

Queste iniziative sono indubbiamente da accogliere con entusiasmo. Prima di tutto, condividiamo sempre più informazioni. Una perdita di informazioni può sembrare irrilevante. Tuttavia, può anche rovinare la vita di qualcuno. Il ricatto e il furto di denaro sono piccoli esempi.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Intolleranza Alimentare: come riconoscerla, conseguenze e test attendibili

L'intolleranza alimentare è una condizione che colpisce molte persone in tutto il mondo e può avere effetti significativi...

Demenza e la consapevolezza della condizione

La demenza, il termine più generico per raggruppare diverse patologie con sintomi sostanzialmente uguali, è una condizione che...

Cometa di Halley: un affascinante viaggio di ritorno sulla Terra

La Cometa di Halley, uno degli spettacoli celesti più affascinanti e misteriosi, sta per iniziare il suo viaggio...

Soneva Fushi, il primo resort ‘Mosquito Free’ alle Maldive: un paradiso senza zanzare

Alle Maldive, nel cuore dell'Atollo Baa, c'è un angolo di paradiso chiamato "Soneva Fushi". Un resort situato su...