News

Arrivano gli Sleepbox, mini-hotel per riposarsi in aeroporto

A chi viaggia spesso sarà capitato, almeno una volga, di essersi appisolato sui sediolini o le poltroncine di un aeroporto in attesa del volo. O vedere gente che lo faceva.

Orbene, c’è chi ha pensato di rendere il sonnellino o il riposo del viaggiatore un pò più comodo. Come l’aeroporto internazionale di Washington Dulles. Che ha pensato di installare al suo interno una sorta di mini-hotel. Chiamati Sleepbox.

I viaggiatori stanchi saranno in grado di dormire su un letto di schiuma memory in una stanza insonorizzata. Oltre ad avere accesso alle prese elettriche e all’intrattenimento wireless. Rendendolo un luogo ideale per ricaricare te stesso e i tuoi dispositivi allo stesso tempo.

“Crediamo che l’opportunità di rilassarci e ricaricarci nel bel mezzo della nostra vita frenetica è un fatto prezioso”

ha dichiarato Mikhail Krymov, CEO e fondatore di Sleepbox, sul blog dell’azienda.

“Siamo entusiasti di esserci aggiudicati questo prestigioso contratto e non vediamo l’ora di entrare a far parte della comunità dell’aeroporto di Dulles.”

Un piccolo inconveniente, tuttavia, è che gli Sleepbox Hotels non offrono bagni o docce privati.

 

Sleepbox, quanto costano e quanto sono grandi

Le camere sono grandi circa 30 metri quadrati ciascuna per una suite compatta con otto piedi di lunghezza. Quindi ci si sente tutt’altro che in spazi angusti. Una stanza “standard” più grande è leggermente più grande, a 45 piedi quadrati.

Questo micro-hotel vanta 16 camere disponibili per la prenotazione. Le camere compatte avranno un costo di $ 25 l’ora, mentre le camere standard costano $ 35 l’ora.

Ma oltre ad essere un luogo tranquillo, accogliente e conveniente per riposare, gli Sleepbox Hotels consentono un check-in flessibile in modo da poter scegliere quando andare e venire. E se sei su una sosta particolarmente lunga, puoi anche prenotare una stanza per 12 ore tra $ 120 e $ 150 per il soggiorno.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025