Array

Smartphone flessibile Samsung: ecco immagini nuovo brevetto anche di fotocamera

Date:

Share post:

Che gli smartphone del futuro saranno flessibili è ormai una certezza. Bisogna solo capire quando saranno immessi sul mercato e chi tra i colossi della telefonia lo farà per primo. La lotta è ormai a due tra Apple e Samsung. I quali devono superare ancora alcuni ostacoli, come una batteria adeguata a supporto e un display che non si spacchi. Ma ormai siamo in dirittura d’arrivo. Quanto a Samsung, spuntano le immagini di un nuovo brevetto di smartphone flessibile. Con tanto di fotocamera integrata. Le postiamo di seguito.

Samsung, nuove immagini di smartphone flessibile con fotocamera

Le immagini sono state pubblicate da GalaxyClub, sito olandese sempre molto informato sui fatti inerenti a Samsung. La cosa che diversifica queste immagini di uno smartphone flessibile Samsung è che ritraggono un vero e proprio prototipo del genere. Non immagini vaghe di singole componenti. A seconda di come il dispositivo viene piegato, il pulsante Home finisce sotto lo schermo o di lato. Dove peraltro è possibile vedere anche l’obiettivo della fotocamera supplementare. In quest’ultimo caso, l’altro lato del telefono è completamente occupato da un unico grande display.

samsung smartphone flessibile. samsung-flexibled-device-design-patent-4 samsung-flexibled-device-design-patent-6 samsung-flexibled-device-design-patent-7 samsung-flexibled-device-design-patent-8 samsung-flexibled-device-design-patent-10

Quando arriverà lo smartphone flessibile Samsung?

Sebbene è ormai certo che il prossimo Samsung Galaxy S8 non sarà flessibile, è anche vero che stanno giungendo brevetti sempre più dettagliati di questa tecnologia. Ciò induce a pensare che, se l’anno dello smartphone flessibile non sarà il 2017, ci sono buone possibilità che sarà il 2018. Magari il misterioso Galaxy X. Vi terremo come sempre aggiornati in caso di nuove interessanti notizie in merito.

Leggi anche: Note 8, ecco perché Samsung lo produrrà nonostante flop Note 7

Ma occhio anche a iPhone 8, quello del decennale. Apple potrebbe lanciarlo con una struttura flessibile, spiazzando ed anticipando la concorrenza. La quale, non potrebbe far altro che prendere in prestito (per usare un eufemismo) quella tecnologia. La guerra alla flessibilità è appena iniziata. Anche in ambito smartphone.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...