Snapdragon Flight la piattaforma di Qualcomm per i droni

Date:

Share post:

Da tempo lo sviluppo di nuovi droni di svariati tipi e prezzi ha creato un nuovo mercato con offerte vantaggiose, per tutte le tasche. Con soli 50 dollari oggi è possibile acquistare un drone evoluto, senza dover spendere cifre esorbitanti per avere un modello molto più capace tecnicamente e con migliaia di funzioni.

Qualcomm ha deciso di occupare con determinazione una fetta di questo interessante business, non proponendosi direttamente con un proprio multirotore, bensì con una vera e propria piattaforma hardware dedicata che mira a rivoluzionare il settore, in quanto offre la possibilità agli sviluppatori di produrre modelli decisamente più economici. Il suo nome è Snapdragon Flight ed è una piattaforma di riferimento per la realizzazione di droni comsumer avanzati ad alte prestazioni e funzionalità.

Qualcomm Snapdragon Flight

Snapdragon Flight è una scheda ottimizzata delle dimensioni di 58 x 40 mm realizzata soltanto per droni e applicazioni robotiche, è basata sul processore proprietario Qualcomm Snapdragon 801. Oltre al processore, la scheda che gestirà i servizi e le funzioni di tutti i futuri droni prodotti, monterà anche la GPU Qualcomm Adreno 330.]

Fondamentalmente per questa realizzazione Qualcomm ha acquisito tutte le tecnologie sviluppate in questi ultimi anni, “compattandole” in una singola scheda per droni consumer. In questo modo, i developer e le aziende blasonate come Yuneec, potranno costruire i propri multirotore con dimensioni più ridotte, più leggere e più facili da utilizzare, migliorando sensibilmente la durata della batteria. 

Il dettaglio tecnico della piattaforma Snapdragon Flight di Qualcomm

Tecnicamente Snapdragon Flight sarà caratterizzata dal supporto della codifica di registrazione a 4K, dello streaming a 720p per una ripresa in soggettiva, del supporto WiFi dual-band 2×2 802.11n, Bluetooth 4.0, delle funzioni di localizzazione a 5 Hz GNSS, della compatibilità di una miriade di nuovi sensori, nonché della tecnologia di ricarica rapida per batterie proprietà di Qualcomm Quick Charge. Grazie anche all’acquisizione di una società specializzata, Qualcomm avrà una forte copertura per quanto riguarda la realizzazione di software di gestione del volo, migliorando così la propria presenza e competenza nel settore.

I produttori dunque potranno avere a disposizione la piattaforma hardware Snapdragon Flight già da oggi e nel corso del prossimo anno potremo vedere in commercio i primi risultati con droni sviluppati e prodotti con questa nuova tecnologia.

Qualcomm ha deciso di competere in questo settore per ampliare il proprio raggio di competenze e servizi, cercando anche di ricollocare in un nuovo tipo di mercato il proprio processore Snapdragon 801, il cui successo è stato rallentato dal trend negativo del mercato smarphone di questi ultimi anni.

Link | Snapdragon Flight

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...